Dal futuro alla tradizione: dopo gli appuntamenti dedicati agli sviluppi della struttura alberghiera e alle proposte per le infrastrutture cadorine,...
unesco
Non chiamatele "Carnevale": le mascherate arcaiche tra le Dolomiti hanno una storia millenaria, legata alle tradizioni e ai territori, un...
«Per tutelare, preservare e promuovere la montagna è necessario l’uomo, con il suo lavoro, con la sua presenza quotidiana. Le...
L’Italia ha da ieri (18 maggio) due nuove importanti iscrizioni nel Registro internazionale del Programma Unesco Memory of the World....
Il Monte Grappa verrà valorizzato. È la promessa fatta dalla Regione Veneto, che nell’ultima seduta di consiglio ha approvato all’unanimità...
Le prime notizie risalgono al 1492, l’anno della scoperta dell’America. Da allora, per almeno 3 secoli, hanno navigato le acque...
In occasione della prossima Mostra Internazionale del Gelato artigianale dal 27 al 30 novembre a Longarone, si terrà il concorso...
«Non dobbiamo smettere di camminare in montagna. Noi siamo parte di questo paesaggio e, come diceva Mario Rigoni Stern, abbiamo...
Non solo Dolomiti. Anche sul Monte Grappa svetta il vessillo di Patrimonio dell’Umanità. Ieri infatti (15 settembre) il consiglio intergovernativo...
Ci sono due tipi di Dolomiti, è evidente. Quelle scintillanti - trentine e altoatesine, ça va sans dire - montagna...
Dal futuro alla tradizione: dopo gli appuntamenti dedicati agli sviluppi della struttura alberghiera e alle proposte per le infrastrutture cadorine,...
Non chiamatele "Carnevale": le mascherate arcaiche tra le Dolomiti hanno una storia millenaria, legata alle tradizioni e ai territori, un...
«Per tutelare, preservare e promuovere la montagna è necessario l’uomo, con il suo lavoro, con la sua presenza quotidiana. Le...
L’Italia ha da ieri (18 maggio) due nuove importanti iscrizioni nel Registro internazionale del Programma Unesco Memory of the World....
Il Monte Grappa verrà valorizzato. È la promessa fatta dalla Regione Veneto, che nell’ultima seduta di consiglio ha approvato all’unanimità...
Le prime notizie risalgono al 1492, l’anno della scoperta dell’America. Da allora, per almeno 3 secoli, hanno navigato le acque...
In occasione della prossima Mostra Internazionale del Gelato artigianale dal 27 al 30 novembre a Longarone, si terrà il concorso...
«Non dobbiamo smettere di camminare in montagna. Noi siamo parte di questo paesaggio e, come diceva Mario Rigoni Stern, abbiamo...
Non solo Dolomiti. Anche sul Monte Grappa svetta il vessillo di Patrimonio dell’Umanità. Ieri infatti (15 settembre) il consiglio intergovernativo...
Ci sono due tipi di Dolomiti, è evidente. Quelle scintillanti - trentine e altoatesine, ça va sans dire - montagna...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
unesco
Dal futuro alla tradizione: dopo gli appuntamenti dedicati agli sviluppi della struttura alberghiera e alle proposte per le infrastrutture cadorine,...
Non chiamatele "Carnevale": le mascherate arcaiche tra le Dolomiti hanno una storia millenaria, legata alle tradizioni e ai territori, un...
«Per tutelare, preservare e promuovere la montagna è necessario l’uomo, con il suo lavoro, con la sua presenza quotidiana. Le...
L’Italia ha da ieri (18 maggio) due nuove importanti iscrizioni nel Registro internazionale del Programma Unesco Memory of the World....
Il Monte Grappa verrà valorizzato. È la promessa fatta dalla Regione Veneto, che nell’ultima seduta di consiglio ha approvato all’unanimità...
Le prime notizie risalgono al 1492, l’anno della scoperta dell’America. Da allora, per almeno 3 secoli, hanno navigato le acque...
In occasione della prossima Mostra Internazionale del Gelato artigianale dal 27 al 30 novembre a Longarone, si terrà il concorso...
«Non dobbiamo smettere di camminare in montagna. Noi siamo parte di questo paesaggio e, come diceva Mario Rigoni Stern, abbiamo...
Non solo Dolomiti. Anche sul Monte Grappa svetta il vessillo di Patrimonio dell’Umanità. Ieri infatti (15 settembre) il consiglio intergovernativo...
Ci sono due tipi di Dolomiti, è evidente. Quelle scintillanti - trentine e altoatesine, ça va sans dire - montagna...
Dal futuro alla tradizione: dopo gli appuntamenti dedicati agli sviluppi della struttura alberghiera e alle proposte per le infrastrutture cadorine,...
Non chiamatele "Carnevale": le mascherate arcaiche tra le Dolomiti hanno una storia millenaria, legata alle tradizioni e ai territori, un...
«Per tutelare, preservare e promuovere la montagna è necessario l’uomo, con il suo lavoro, con la sua presenza quotidiana. Le...
L’Italia ha da ieri (18 maggio) due nuove importanti iscrizioni nel Registro internazionale del Programma Unesco Memory of the World....
Il Monte Grappa verrà valorizzato. È la promessa fatta dalla Regione Veneto, che nell’ultima seduta di consiglio ha approvato all’unanimità...
Le prime notizie risalgono al 1492, l’anno della scoperta dell’America. Da allora, per almeno 3 secoli, hanno navigato le acque...
In occasione della prossima Mostra Internazionale del Gelato artigianale dal 27 al 30 novembre a Longarone, si terrà il concorso...
«Non dobbiamo smettere di camminare in montagna. Noi siamo parte di questo paesaggio e, come diceva Mario Rigoni Stern, abbiamo...
Non solo Dolomiti. Anche sul Monte Grappa svetta il vessillo di Patrimonio dell’Umanità. Ieri infatti (15 settembre) il consiglio intergovernativo...
Ci sono due tipi di Dolomiti, è evidente. Quelle scintillanti - trentine e altoatesine, ça va sans dire - montagna...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!