«Anche la cultura può essere un mezzo per combattere lo spopolamento. Di sicuro la lettura diventa un modo per contrastare...
lettura
Promuovere la lettura nella fascia da 0 a 11 anni. Con questo obiettivo è decollato il corso di lettura espressiva...
Oggi (sabato 13 maggio) si legge. A Limana è in corso da qualche giorno la 26. edizione di Fantalibrando, la...
Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso vale per la lettura. Perché leggere fa crescere, fa comprendere...
Il Polo Bibliotecario Feltrino propone una serie di laboratori di lettura espressiva. E li rivolge alle classi quinte della scuola...
Della cultura si dicono sempre frasi importanti sul “patrimonio immateriale”. Ma cosa significa, in concreto, riconoscere e apprezzare la ricchezza...
Titolo e certificazione: Ponte nelle Alpi ha ottenuto la qualifica nazionale di “Città che legge”. Per la soddisfazione della vice...
“Conosciamo San Martino”, grazie all’associazione Borgo Piave Etc Aps. In che modo? Attraverso una lettura interattiva e un laboratorio per...
Proseguono anche nel mese di ottobre le “Storie piccine picciò”, dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni. È la...
Serata culturale con focus sul paese e la vita di frazione. È la proposta della biblioteca di Sedico e dell’assessorato...
«Anche la cultura può essere un mezzo per combattere lo spopolamento. Di sicuro la lettura diventa un modo per contrastare...
Promuovere la lettura nella fascia da 0 a 11 anni. Con questo obiettivo è decollato il corso di lettura espressiva...
Oggi (sabato 13 maggio) si legge. A Limana è in corso da qualche giorno la 26. edizione di Fantalibrando, la...
Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso vale per la lettura. Perché leggere fa crescere, fa comprendere...
Il Polo Bibliotecario Feltrino propone una serie di laboratori di lettura espressiva. E li rivolge alle classi quinte della scuola...
Della cultura si dicono sempre frasi importanti sul “patrimonio immateriale”. Ma cosa significa, in concreto, riconoscere e apprezzare la ricchezza...
Titolo e certificazione: Ponte nelle Alpi ha ottenuto la qualifica nazionale di “Città che legge”. Per la soddisfazione della vice...
“Conosciamo San Martino”, grazie all’associazione Borgo Piave Etc Aps. In che modo? Attraverso una lettura interattiva e un laboratorio per...
Proseguono anche nel mese di ottobre le “Storie piccine picciò”, dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni. È la...
Serata culturale con focus sul paese e la vita di frazione. È la proposta della biblioteca di Sedico e dell’assessorato...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
lettura
«Anche la cultura può essere un mezzo per combattere lo spopolamento. Di sicuro la lettura diventa un modo per contrastare...
Promuovere la lettura nella fascia da 0 a 11 anni. Con questo obiettivo è decollato il corso di lettura espressiva...
Oggi (sabato 13 maggio) si legge. A Limana è in corso da qualche giorno la 26. edizione di Fantalibrando, la...
Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso vale per la lettura. Perché leggere fa crescere, fa comprendere...
Il Polo Bibliotecario Feltrino propone una serie di laboratori di lettura espressiva. E li rivolge alle classi quinte della scuola...
Della cultura si dicono sempre frasi importanti sul “patrimonio immateriale”. Ma cosa significa, in concreto, riconoscere e apprezzare la ricchezza...
Titolo e certificazione: Ponte nelle Alpi ha ottenuto la qualifica nazionale di “Città che legge”. Per la soddisfazione della vice...
“Conosciamo San Martino”, grazie all’associazione Borgo Piave Etc Aps. In che modo? Attraverso una lettura interattiva e un laboratorio per...
Proseguono anche nel mese di ottobre le “Storie piccine picciò”, dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni. È la...
Serata culturale con focus sul paese e la vita di frazione. È la proposta della biblioteca di Sedico e dell’assessorato...
«Anche la cultura può essere un mezzo per combattere lo spopolamento. Di sicuro la lettura diventa un modo per contrastare...
Promuovere la lettura nella fascia da 0 a 11 anni. Con questo obiettivo è decollato il corso di lettura espressiva...
Oggi (sabato 13 maggio) si legge. A Limana è in corso da qualche giorno la 26. edizione di Fantalibrando, la...
Se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso vale per la lettura. Perché leggere fa crescere, fa comprendere...
Il Polo Bibliotecario Feltrino propone una serie di laboratori di lettura espressiva. E li rivolge alle classi quinte della scuola...
Della cultura si dicono sempre frasi importanti sul “patrimonio immateriale”. Ma cosa significa, in concreto, riconoscere e apprezzare la ricchezza...
Titolo e certificazione: Ponte nelle Alpi ha ottenuto la qualifica nazionale di “Città che legge”. Per la soddisfazione della vice...
“Conosciamo San Martino”, grazie all’associazione Borgo Piave Etc Aps. In che modo? Attraverso una lettura interattiva e un laboratorio per...
Proseguono anche nel mese di ottobre le “Storie piccine picciò”, dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni. È la...
Serata culturale con focus sul paese e la vita di frazione. È la proposta della biblioteca di Sedico e dell’assessorato...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!