Non ci sono solo gli schianti di Vaia e la diffusione del bostrico a farla da padrone nelle politiche di...
foreste
«La valorizzazione della risorsa forestale, vista come ambiente, ecosistema ed economia, è di fatto la chiave fondamentale per far vivere...
Una mattinata per celebrare l'importanza storica e ambientale delle foreste e per raccontare il loro ruolo nella storia e nel...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
La strutturazione di una filiera locale del legno è diventato finalmente un tema di discussione pubblico. Il fine settimana dedicato...
Boschi e foreste italiane sono un grande patrimonio poco conosciuto e poco valorizzato sia in termini culturali sia in termini...
Gli effetti del conflitto russo-ucraino avranno ripercussioni nel lungo periodo anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A causa del...
«I boschi sono una delle grandissime ricchezze del nostro territorio. Sia come elementi dell’ambiente naturale e del paesaggio, sia come...
Se Vaia ha avuto un pregio, è quello di aver riportato l’attenzione sul legno. Non solo distruzione, quindi. Come dimostra...
«Bisogna rilanciare la filiera del legname in provincia di Belluno, ricostruendo quella rete di imprese e di segherie che esistevano...
Non ci sono solo gli schianti di Vaia e la diffusione del bostrico a farla da padrone nelle politiche di...
«La valorizzazione della risorsa forestale, vista come ambiente, ecosistema ed economia, è di fatto la chiave fondamentale per far vivere...
Una mattinata per celebrare l'importanza storica e ambientale delle foreste e per raccontare il loro ruolo nella storia e nel...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
La strutturazione di una filiera locale del legno è diventato finalmente un tema di discussione pubblico. Il fine settimana dedicato...
Boschi e foreste italiane sono un grande patrimonio poco conosciuto e poco valorizzato sia in termini culturali sia in termini...
Gli effetti del conflitto russo-ucraino avranno ripercussioni nel lungo periodo anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A causa del...
«I boschi sono una delle grandissime ricchezze del nostro territorio. Sia come elementi dell’ambiente naturale e del paesaggio, sia come...
Se Vaia ha avuto un pregio, è quello di aver riportato l’attenzione sul legno. Non solo distruzione, quindi. Come dimostra...
«Bisogna rilanciare la filiera del legname in provincia di Belluno, ricostruendo quella rete di imprese e di segherie che esistevano...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
foreste
Non ci sono solo gli schianti di Vaia e la diffusione del bostrico a farla da padrone nelle politiche di...
«La valorizzazione della risorsa forestale, vista come ambiente, ecosistema ed economia, è di fatto la chiave fondamentale per far vivere...
Una mattinata per celebrare l'importanza storica e ambientale delle foreste e per raccontare il loro ruolo nella storia e nel...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
La strutturazione di una filiera locale del legno è diventato finalmente un tema di discussione pubblico. Il fine settimana dedicato...
Boschi e foreste italiane sono un grande patrimonio poco conosciuto e poco valorizzato sia in termini culturali sia in termini...
Gli effetti del conflitto russo-ucraino avranno ripercussioni nel lungo periodo anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A causa del...
«I boschi sono una delle grandissime ricchezze del nostro territorio. Sia come elementi dell’ambiente naturale e del paesaggio, sia come...
Se Vaia ha avuto un pregio, è quello di aver riportato l’attenzione sul legno. Non solo distruzione, quindi. Come dimostra...
«Bisogna rilanciare la filiera del legname in provincia di Belluno, ricostruendo quella rete di imprese e di segherie che esistevano...
Non ci sono solo gli schianti di Vaia e la diffusione del bostrico a farla da padrone nelle politiche di...
«La valorizzazione della risorsa forestale, vista come ambiente, ecosistema ed economia, è di fatto la chiave fondamentale per far vivere...
Una mattinata per celebrare l'importanza storica e ambientale delle foreste e per raccontare il loro ruolo nella storia e nel...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
La strutturazione di una filiera locale del legno è diventato finalmente un tema di discussione pubblico. Il fine settimana dedicato...
Boschi e foreste italiane sono un grande patrimonio poco conosciuto e poco valorizzato sia in termini culturali sia in termini...
Gli effetti del conflitto russo-ucraino avranno ripercussioni nel lungo periodo anche per quanto riguarda la filiera foresta-legno. A causa del...
«I boschi sono una delle grandissime ricchezze del nostro territorio. Sia come elementi dell’ambiente naturale e del paesaggio, sia come...
Se Vaia ha avuto un pregio, è quello di aver riportato l’attenzione sul legno. Non solo distruzione, quindi. Come dimostra...
«Bisogna rilanciare la filiera del legname in provincia di Belluno, ricostruendo quella rete di imprese e di segherie che esistevano...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!