Correva l’anno 1922. Il 17 dicembre, con regio decreto, la casa natia di Tiziano Vecellio veniva dichiarata “monumento nazionale”. E...
Oltre cinquemila visitatori, in due mesi, per la mostra dossier “La Madonna dei Vecellio”, a Pieve di Cadore. L’esposizione si...
Musica, arte, tradizione saranno protagoniste assolute del weekend di Pieve di Cadore. Va in scena il “Sani folk festival”, rassegna...
Ventiquattro opere di Luigi Regianini, il "surrealista delle Dolomiti", in mostra fino al 30 settembre al Museo dell'Occhiale; "Occhiali e...
“Siamo andati a Casa di Tiziano ma lui non c’era”: è stato il “pensierino” di un bambino, all’indomani della gita...
A dirla in numeri, bisogna snocciolare un calendario fitto fitto: 15 conferenze, 8 proiezioni, 6 concerti, 5 laboratori, 4 mostre....
Nel 2022 si celebra il centenario della dichiarazione di monumento nazionale della Casa natale di Tiziano Vecellio. E, per onorare...
Oggi (sabato 14 maggio) è giorno di vernissage. Al Forte di Monte Ricco apre la Biennale arte Dolomiti. Opere di...
Nell’Alto Bellunese una volta correva il confine tra la Repubblica Serenissima e il Tirolo. Il Comelico era terra di confine....
Una pagina di storia del Cadore, scritta cinque secoli fa. E da ieri in esposizione “a casa”, nei luoghi dove...
Correva l’anno 1922. Il 17 dicembre, con regio decreto, la casa natia di Tiziano Vecellio veniva dichiarata “monumento nazionale”. E...
Oltre cinquemila visitatori, in due mesi, per la mostra dossier “La Madonna dei Vecellio”, a Pieve di Cadore. L’esposizione si...
Musica, arte, tradizione saranno protagoniste assolute del weekend di Pieve di Cadore. Va in scena il “Sani folk festival”, rassegna...
Ventiquattro opere di Luigi Regianini, il "surrealista delle Dolomiti", in mostra fino al 30 settembre al Museo dell'Occhiale; "Occhiali e...
“Siamo andati a Casa di Tiziano ma lui non c’era”: è stato il “pensierino” di un bambino, all’indomani della gita...
A dirla in numeri, bisogna snocciolare un calendario fitto fitto: 15 conferenze, 8 proiezioni, 6 concerti, 5 laboratori, 4 mostre....
Nel 2022 si celebra il centenario della dichiarazione di monumento nazionale della Casa natale di Tiziano Vecellio. E, per onorare...
Oggi (sabato 14 maggio) è giorno di vernissage. Al Forte di Monte Ricco apre la Biennale arte Dolomiti. Opere di...
Nell’Alto Bellunese una volta correva il confine tra la Repubblica Serenissima e il Tirolo. Il Comelico era terra di confine....
Una pagina di storia del Cadore, scritta cinque secoli fa. E da ieri in esposizione “a casa”, nei luoghi dove...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!