Sciabolata fredda, l’agricoltura teme per le fioriture

Sciabolata fredda, l’agricoltura teme per le fioriture

Come da tradizione, verrebbe da dire. Anche quest’anno l’inverno ha deciso di piazzare il colpo di coda. E l’agricoltura teme per le fioriture. Gli alberi da frutto, infatti, stanno sbocciando. E adesso rischiano di venire “bruciati” dalle gelate fuori stagione. Le previsioni dei meteorologi non lasciano spazio a dubbi: tra oggi (18 marzo) e domani (19) le minime delle notte scenderanno abbondantemente sotto zero anche in Valbelluna. 

«Le temperature dalla sera di lunedì si abbasseranno sensibilmente su tutte le Alpi su livelli inferiori alla norma per l’arrivo di aria fredda continentale proveniente dal nord Europa, per poi risalire nuovamente per un’avvezione di aria mite di origine mediterranea soprattutto tra giovedì e venerdì fino ad allinearsi ai valori medi del periodo e poi a superarli in modo importante» spiegano da Arpav. Tradotto, tornerà caldo, anche più di quanto sarebbe lecito aspettarsi per fine marzo. Ma prima, spazio al freddo, al gelo, al ghiaccio e alle brinate.

Le minime tra oggi e domani si assesteranno tra i -3 e i -4 in Valbelluna, Cortina e Arabba viaggeranno tra i -7 e i -8. Insomma, come fosse gennaio. Le massime non supereranno i 6 gradi in Valbelluna e si assesteranno attorno a 0 gradi in montagna. È vero: durerà appena due giorni. Ma per le fioriture basta e avanza. 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto