Oltre sessanta volontari, armati di motoseghe e decespugliatori, e Vaia è definitivamente archiviata. Limana ha messo una pietra sopra la...
vaia
A oltre 4 anni di distanza, la tempesta Vaia non smette di far sentire i suoi effetti. Anche Feltre deve...
Il 2023, per il Veneto, sarà l’anno del Pimo? L’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ci crede fermamente, e...
Un francobollo può dire molte cose. Più di quanto possa sembrare a una prima occhiata. E nell’epoca della posta elettronica,...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
A quattro anni da Vaia, arriva un altro riconoscimento importante per il documentario sugli effetti della tempesta che nell’ottobre 2018...
Tempo di bilanci per il progetto Ri-Ambientiamoci, nato in Comelico nel 2019 per valorizzare la risorsa legno dopo la tempesta...
La Corte d’Appello di Trento ha confermato la condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione emessa, in primo...
C’è una tempesta che ha distrutto. E c’è chi ha raccolto i cocci della distruzione per costruire arte. Marco Martalar,...
È giornata di cinema oggi (17 agosto). Piazza Tiziano, a Pieve di Cadore, ospiterà due proiezioni. La prima sarà un...
Oltre sessanta volontari, armati di motoseghe e decespugliatori, e Vaia è definitivamente archiviata. Limana ha messo una pietra sopra la...
A oltre 4 anni di distanza, la tempesta Vaia non smette di far sentire i suoi effetti. Anche Feltre deve...
Il 2023, per il Veneto, sarà l’anno del Pimo? L’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ci crede fermamente, e...
Un francobollo può dire molte cose. Più di quanto possa sembrare a una prima occhiata. E nell’epoca della posta elettronica,...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
A quattro anni da Vaia, arriva un altro riconoscimento importante per il documentario sugli effetti della tempesta che nell’ottobre 2018...
Tempo di bilanci per il progetto Ri-Ambientiamoci, nato in Comelico nel 2019 per valorizzare la risorsa legno dopo la tempesta...
La Corte d’Appello di Trento ha confermato la condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione emessa, in primo...
C’è una tempesta che ha distrutto. E c’è chi ha raccolto i cocci della distruzione per costruire arte. Marco Martalar,...
È giornata di cinema oggi (17 agosto). Piazza Tiziano, a Pieve di Cadore, ospiterà due proiezioni. La prima sarà un...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
vaia
Oltre sessanta volontari, armati di motoseghe e decespugliatori, e Vaia è definitivamente archiviata. Limana ha messo una pietra sopra la...
A oltre 4 anni di distanza, la tempesta Vaia non smette di far sentire i suoi effetti. Anche Feltre deve...
Il 2023, per il Veneto, sarà l’anno del Pimo? L’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ci crede fermamente, e...
Un francobollo può dire molte cose. Più di quanto possa sembrare a una prima occhiata. E nell’epoca della posta elettronica,...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
A quattro anni da Vaia, arriva un altro riconoscimento importante per il documentario sugli effetti della tempesta che nell’ottobre 2018...
Tempo di bilanci per il progetto Ri-Ambientiamoci, nato in Comelico nel 2019 per valorizzare la risorsa legno dopo la tempesta...
La Corte d’Appello di Trento ha confermato la condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione emessa, in primo...
C’è una tempesta che ha distrutto. E c’è chi ha raccolto i cocci della distruzione per costruire arte. Marco Martalar,...
È giornata di cinema oggi (17 agosto). Piazza Tiziano, a Pieve di Cadore, ospiterà due proiezioni. La prima sarà un...
Oltre sessanta volontari, armati di motoseghe e decespugliatori, e Vaia è definitivamente archiviata. Limana ha messo una pietra sopra la...
A oltre 4 anni di distanza, la tempesta Vaia non smette di far sentire i suoi effetti. Anche Feltre deve...
Il 2023, per il Veneto, sarà l’anno del Pimo? L’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ci crede fermamente, e...
Un francobollo può dire molte cose. Più di quanto possa sembrare a una prima occhiata. E nell’epoca della posta elettronica,...
A quattro anni dalla tempesta Vaia, che ha distrutto molti boschi del Bellunese, riceviamo e pubblichiamo un corsivo della presidente...
A quattro anni da Vaia, arriva un altro riconoscimento importante per il documentario sugli effetti della tempesta che nell’ottobre 2018...
Tempo di bilanci per il progetto Ri-Ambientiamoci, nato in Comelico nel 2019 per valorizzare la risorsa legno dopo la tempesta...
La Corte d’Appello di Trento ha confermato la condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione emessa, in primo...
C’è una tempesta che ha distrutto. E c’è chi ha raccolto i cocci della distruzione per costruire arte. Marco Martalar,...
È giornata di cinema oggi (17 agosto). Piazza Tiziano, a Pieve di Cadore, ospiterà due proiezioni. La prima sarà un...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!