Geologia, archeologia, flora e fauna. È un nuovo approfondimento della natura bellunese quello contenuto in “Frammenti”. La rivista scientifica edita...
vaia
Vaia è ancora viva nella memoria di tantissimi bellunesi. Chi ha visto la distruzione, chi ha sentito sibilare il vento,...
Sei anni fa la tempesta Vaia, che ha lasciato danni diffusi sul territorio. Di seguito riportiamo il pensiero e il...
Il ricordo di Vaia, un approfondimento sul cambiamento climatico, fotografie del passato e Halloween in versione bellunese. È ricco il...
Bombe d’acqua, trombe d’aria, frane… Il Veneto condivide con le altre regioni alpine un triste primato: quello di regione tra...
Un mare di caschetti gialli e bianchi cammina sulle passerelle sopra il torrente Pettorina. Sono le 13 quando un applauso...
Proprio là dove la forza impetuosa della natura ha schiantato un bosco nel 2018, arriva Arbolia, la società benefit di...
Gelato artigianale come racconto del territorio e di un know-how storico. Ma anche come strumento per aiutare il bosco malato...
Approfondimenti tematici sulla rinascita del bosco dopo la tempesta Vaia. Ma anche gelato artigianale, ricette dedicate ai prodotti dell’orto, apicoltura,...
A 5 anni da Vaia, cosa è cambiato nella gestione di un’emergenza? Se lo sono chiesti ingegneri, geologi ed esperti,...
Geologia, archeologia, flora e fauna. È un nuovo approfondimento della natura bellunese quello contenuto in “Frammenti”. La rivista scientifica edita...
Vaia è ancora viva nella memoria di tantissimi bellunesi. Chi ha visto la distruzione, chi ha sentito sibilare il vento,...
Sei anni fa la tempesta Vaia, che ha lasciato danni diffusi sul territorio. Di seguito riportiamo il pensiero e il...
Il ricordo di Vaia, un approfondimento sul cambiamento climatico, fotografie del passato e Halloween in versione bellunese. È ricco il...
Bombe d’acqua, trombe d’aria, frane… Il Veneto condivide con le altre regioni alpine un triste primato: quello di regione tra...
Un mare di caschetti gialli e bianchi cammina sulle passerelle sopra il torrente Pettorina. Sono le 13 quando un applauso...
Proprio là dove la forza impetuosa della natura ha schiantato un bosco nel 2018, arriva Arbolia, la società benefit di...
Gelato artigianale come racconto del territorio e di un know-how storico. Ma anche come strumento per aiutare il bosco malato...
Approfondimenti tematici sulla rinascita del bosco dopo la tempesta Vaia. Ma anche gelato artigianale, ricette dedicate ai prodotti dell’orto, apicoltura,...
A 5 anni da Vaia, cosa è cambiato nella gestione di un’emergenza? Se lo sono chiesti ingegneri, geologi ed esperti,...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
vaia
Geologia, archeologia, flora e fauna. È un nuovo approfondimento della natura bellunese quello contenuto in “Frammenti”. La rivista scientifica edita...
Vaia è ancora viva nella memoria di tantissimi bellunesi. Chi ha visto la distruzione, chi ha sentito sibilare il vento,...
Sei anni fa la tempesta Vaia, che ha lasciato danni diffusi sul territorio. Di seguito riportiamo il pensiero e il...
Il ricordo di Vaia, un approfondimento sul cambiamento climatico, fotografie del passato e Halloween in versione bellunese. È ricco il...
Bombe d’acqua, trombe d’aria, frane… Il Veneto condivide con le altre regioni alpine un triste primato: quello di regione tra...
Un mare di caschetti gialli e bianchi cammina sulle passerelle sopra il torrente Pettorina. Sono le 13 quando un applauso...
Proprio là dove la forza impetuosa della natura ha schiantato un bosco nel 2018, arriva Arbolia, la società benefit di...
Gelato artigianale come racconto del territorio e di un know-how storico. Ma anche come strumento per aiutare il bosco malato...
Approfondimenti tematici sulla rinascita del bosco dopo la tempesta Vaia. Ma anche gelato artigianale, ricette dedicate ai prodotti dell’orto, apicoltura,...
A 5 anni da Vaia, cosa è cambiato nella gestione di un’emergenza? Se lo sono chiesti ingegneri, geologi ed esperti,...
Geologia, archeologia, flora e fauna. È un nuovo approfondimento della natura bellunese quello contenuto in “Frammenti”. La rivista scientifica edita...
Vaia è ancora viva nella memoria di tantissimi bellunesi. Chi ha visto la distruzione, chi ha sentito sibilare il vento,...
Sei anni fa la tempesta Vaia, che ha lasciato danni diffusi sul territorio. Di seguito riportiamo il pensiero e il...
Il ricordo di Vaia, un approfondimento sul cambiamento climatico, fotografie del passato e Halloween in versione bellunese. È ricco il...
Bombe d’acqua, trombe d’aria, frane… Il Veneto condivide con le altre regioni alpine un triste primato: quello di regione tra...
Un mare di caschetti gialli e bianchi cammina sulle passerelle sopra il torrente Pettorina. Sono le 13 quando un applauso...
Proprio là dove la forza impetuosa della natura ha schiantato un bosco nel 2018, arriva Arbolia, la società benefit di...
Gelato artigianale come racconto del territorio e di un know-how storico. Ma anche come strumento per aiutare il bosco malato...
Approfondimenti tematici sulla rinascita del bosco dopo la tempesta Vaia. Ma anche gelato artigianale, ricette dedicate ai prodotti dell’orto, apicoltura,...
A 5 anni da Vaia, cosa è cambiato nella gestione di un’emergenza? Se lo sono chiesti ingegneri, geologi ed esperti,...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!