La pista da bob è conclusa, tra una settimana le prime discese

La pista da bob è conclusa, tra una settimana le prime discese

La corsa contro il tempo è finita. E la partita è vinta. Alzi la mano chi non ci avrebbe mai creduto… fatto sta che la pista da bob di Cortina è conclusa. La parte strutturale è stata completata e ieri (17 marzo) è comparsa la classica frasca d’abete sui ponteggi, come da tradizione quando si raggiunge il “colmo” del tetto.

Insomma, l’infrastruttura olimpica che più di tutte ha diviso e spaccato l’opinione pubblica – anche per il costo, che si aggira sugli 80 milioni di euro – è adesso pronta all’uso. E difatti tra una settimana cominceranno le prime discese. Ora la pista verrà ricoperta di ghiaccio, poi gli atleti del bob, dello skeleton e dello slittino potranno lanciarsi lungo le curve paraboliche. E tra un anno, si disputeranno le gare da medaglia.

«La frasca d’abete comparsa sui ponteggi della pista da bob di Cortina, l’opera più iconica della nostra candidatura olimpica Milano-Cortina 2026, simboleggia una partenza, come quando gli equipaggi caricano la spinta un attimo prima di lanciarsi lungo il percorso. Senza polemica, a chi non ci credeva, dico si parte», ha scritto il presidente del Veneto, Luca Zaia, annunciando il completamento dei lavori dell’impianto. «Tra pochi giorni – prosegue Zaia – arriveranno i tecnici delle federazioni e i piloti per le prime discese. Non nascondo un po’ di emozione, che spero pervada tutti: abitanti, appassionati, turisti, amanti della montagna e degli sport che essa rende possibili. Mi auguro che l’entusiasmo si sparga minuto per minuto, in un crescendo che questo evento merita. Che ci siano meritati tutti. Per il risultato raggiunto con l’apposizione della frasca d’abete ringrazio l’impegno del Governo e del ministro Salvini che ci è sempre stato vicino, l’ad di Simico Fabio Saldini per il gran lavoro svolto e per quello che verrà, gli enti locali, gli Alpini che hanno reso possibile con il loro intervento la difesa della pista dalle alte temperature di questi giorni, tutte le maestranze, che hanno operato in pieno inverno in condizioni talvolta estreme. Quando si raggiunge un risultato – conclude – le forze si moltiplicano ed è quello che sono certo accadrà da qui in avanti, così come dovrà via via moltiplicarsi l’entusiasmo di tutta l’immensa platea di appassionati, turisti, operatori del settore, di ogni tipologia. Con le Olimpiadi vinceranno, vinceremo tutti».

Intanto la prossima settimana dovrebbero esserci diverse autorità per l’avvio dei test sulla pista. Pare ci sarà anche il ministro Salvini. 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto