RuralProof parte da Calalzo: il Cadore al centro dell’Europa rurale

RuralProof parte da Calalzo: il Cadore al centro dell’Europa rurale

Il cuore delle Dolomiti si trasforma in crocevia europeo per il rilancio delle politiche rurali. Calalzo di Cadore ha accolto, dal 27 al 29 maggio, l’incontro inaugurale del progetto RuralProof, promosso dal programma Interreg Europe. Un appuntamento strategico che ha riunito oltre 20 esperti e rappresentanti istituzionali da otto Paesi europei, con l’obiettivo di ripensare lo sviluppo delle aree rurali attraverso modelli di governance innovativi, valutazione delle performance e partecipazione territoriale. Coordinato dal Ministero della Pubblica Amministrazione e dello Sviluppo Regionale dell’Ungheria, il progetto coinvolge partner da Ungheria, Polonia, Lettonia, Grecia, Serbia, Irlanda, Albania e Italia.

Il Cadore come punto di partenza

L’incontro, ospitato nella sede del Comune di Calalzo, ha segnato l’avvio operativo del progetto e ha offerto ai partecipanti l’opportunità di conoscere il territorio cadorino, con visite al Museo dell’Occhiale e alla Magnifica Comunità di Cadore. Un contesto ideale per riflettere sul futuro delle aree rurali, partendo da un territorio che ha fatto della resilienza e dell’identità locale i suoi punti di forza.

Il ruolo del GAL Alto Bellunese

Il GAL Alto Bellunese partecipa al progetto come partner attivo, con l’obiettivo di potenziare la Strategia di Sviluppo Locale T.R.A.C.C.E. 2023–2027. Tre le direttrici principali:

  • Valutazione delle performance: nuove metodologie per misurare l’impatto delle politiche in tutte le fasi;
  • Selezione dei progetti: criteri innovativi e condivisi per interventi più efficaci;
  • Comunicazione: strategie mirate per una diffusione chiara delle opportunità di finanziamento.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto