Videosorveglianza potenziata, controllo del territorio e lotta all’illegalità: il Comune di Santa Giustina alza il livello di guardia. Il 16 giugno, presso il Palazzo del Governo di Belluno, è stato firmato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, un accordo strategico tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e l’amministrazione comunale per contrastare criminalità e degrado.
La firma è avvenuta durante la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Belluno, con la partecipazione del Sindaco di Santa Giustina e dei vertici delle Forze dell’Ordine. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la sicurezza urbana attraverso azioni concrete e coordinate, con particolare attenzione alle aree più sensibili del territorio, come scuole, impianti sportivi, centri culturali e sedi istituzionali.
Il piano d’azione prevede l’installazione e il potenziamento della videosorveglianza nelle zone più esposte, interventi di riqualificazione urbana per migliorare il decoro, controlli di prossimità per prevenire microcriminalità e atti vandalici, una presenza rafforzata delle forze dell’ordine nei punti più critici. Il progetto è stato approvato dal Ministero dell’Interno e rispetta pienamente le normative sulla privacy, secondo le linee guida del Garante per la protezione dei dati personali. Per garantire l’efficacia del Patto, sarà attivata una Cabina di Regia presso la Prefettura, con la partecipazione di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Questo organismo avrà il compito di ccordinare gli interventi, monitorare l’attuazione delle misure e valutarne l’impatto sul territorio.