Era precipitato dal sentiero: ritrovato il corpo dell’escursionista scomparso da giorni

Era precipitato dal sentiero: ritrovato il corpo dell’escursionista scomparso da giorni

E’ stato ritrovato senza vita stamattina (11 aprile) il corpo senza vita di Luca Andriolo, 59 anni, la cui scomparsa era stata segnalata ieri dai familiari. L’uomo è probabilmente scivolato di ritorno da un’escursione sui monti che sovrastano Sospirolo. Il corpo, infatti, giaceva in un canalino tra la Croce di Susin e la Croce di Maras, ed è stato individuato dall’ennesimo sorvolo dell’elicottero dei Vigili del fuoco, arrivato a supporto delle squadre del soccorso alpino, del soccorso alpino della Guardia di finanza e degli stessi vigili del fuoco, attivate per la ricerca sul terreno.

Il broker 59enne, originario di Mestre ma da oltre un anno residente in Nevegal e grande appassionato di montagna, non dava notizie di sé dal 1° aprile. E mercoledì sera, preoccupata per il lungo silenzio, la sorella aveva allertato le forze dell’ordine, facendo scattare le ricerche, a partire dalla sua abitazione, nel timore che avesse potuto avere un malore. In casa, però, Luca Andriolo non c’era, e nemmeno la sua auto. Ieri sera (10 aprile) la svolta: la sua vettura, una Lancia Ypsilon bianca, è stata ritrovata nel parcheggio all’inizio del sentiero in località Staol del Doro, sopra Sospirolo. Da lì le ricerche si sono concentrate sulle cime che da quel punto si potevano raggiungere a piedi: monte Sperone, Croce Visentini, Croce de Fornel, Croce di Susin.

Ed è proprio sul libro di vetta di quest’ultima che i soccorritori hanno trovato la firma di Andriolo, con la data del 1° aprile. e squadre sono poi state lasciate in quota per percorrere la sentieristica e durante un sorvolo dell’elicottero dei Vigili del fuoco, con a bordo personale del Soccorso alpino, è stato individuato il corpo. L’escursionista deve essere scivolato, scendendo dal versante ovest, ed è ruzzolato all’interno di un canale. La salma è stata poi recuperata con l’ausilio del verricello.

Luca Andriolo, 59 anni, veneziano di origine ma residente in Nevegal da circa un anno, era un investitore di borsa, e trale sue graandi passioni c’era la montagna. Non era sposato.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto