Ascolto e interazioni tra dipendenti: Technowrapp è la prima azienda bellunese BCorp

Ascolto e interazioni tra dipendenti: Technowrapp è la prima azienda bellunese BCorp

Dalle pause caffè prolungate per avere più tempo per parlare con i colleghi al servizio biblioteca, dall’ascolto delle proposte del singolo dipendente alla “palestra” di gruppo: è l’attenzione ai lavoratori e ai loro bisogni ad aver portato la Technowrapp di Fonzaso (operativa nella produzione di impianti nel settore dell’automazione) ad ottenere – prima azienda in provincia di Belluno – la certificazione BCorp, che attesta le performance ambientali e sociali delle imprese.

Tante le iniziative a favore del benessere e del coinvolgimento dei lavoratori attivate: l’incontro mensile per tutti i collaboratori alla presenza di un coach; la possibilità per ogni dipendente di condividere le proprie idee con il proprio responsabile, poi con un team e infine con l’amministratore; dieci minuti di pausa caffè in più al giorno, purchè passati a conoscere i colleghi, mettendo per una volta “in tasca” lo smartphone; un servizio di biblioteca e una rivista interna per raccontare attività e futuro dell’azienda; attenzione al benessere fisico con attività fisica di gruppo all’aperto.

«Siamo orgogliosi di essere annoverati tra le aziende che affiancano alla sostenibilità economica anche una responsabilità sociale che crea valore tangibile e intangibile per tutto ciò che sta intorno all’azienda: valore per le persone, per il territorio, per l’ambiente e per l’impresa. – commenta Davide Ceccarelli, amministratore delegato di Technowrapp – Ci impegniamo quotidianamente ad allenare la nostra capacità d’ascolto e a mettere in pratica i nostri valori. Essere certificati BCorp significa essere un’impresa che è parte di un movimento globale che si impegna in favore di un paradigma inclusivo, equo e rigenerativo».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2021 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata registrata al Tribunale di Belluno n.4/2019
Made by Larin
News In Quota
Torna in alto