Zugni Tauro e grandi eventi: doppio via libera dai sindaci

Zugni Tauro e grandi eventi: doppio via libera dai sindaci

Sport e promozione turistica: il Bellunese rilancia. L’assemblea dei sindaci dei Comuni di prima fascia del Fondo Comuni Confinanti, riunita nel pomeriggio in videoconferenza da Palazzo Piloni, ha approvato all’unanimità due decisioni strategiche per il futuro del territorio: la riqualificazione dello stadio “Zugni Tauro” di Feltre e il passaggio di testimone alla Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi per la gestione del nuovo Fondo Grandi Eventi.

Il primo via libera riguarda lo stadio “Zugni Tauro” di Feltre, per il quale è stata approvata una scheda da 900 mila euro nell’ambito della programmazione strategica 2025–2027. L’intervento prevede l’installazione dell’impianto di illuminazione e una serie di migliorie legate alla sicurezza, all’accoglienza e agli spogliatoi, con particolare attenzione agli spazi dedicati ad arbitri e atlete. «L’obiettivo – spiega il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin – è far tornare a giocare a Feltre la Dolomiti Bellunesi, impegnata nel nuovo campionato di Lega Pro. Ma l’intervento sarà utile anche per altre discipline, come l’atletica leggera, che utilizza la pista dello stadio per eventi e allenamenti».

La seconda decisione riguarda il Fondo Grandi Eventi: l’assemblea ha dato il via libera alla modifica della scheda che individua nella Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi il nuovo soggetto attuatore, in sostituzione della Provincia. La delibera sarà formalizzata nei prossimi giorni, con l’accettazione ufficiale da parte della DMO. «È una scelta condivisa con il presidente del Fondo Comuni Confinanti – aggiunge Padrin – che permetterà una gestione più snella e sinergica, grazie anche alle risorse già allocate. Il nuovo Fondo Grandi Eventi avrà una dotazione complessiva di 2,8 milioni di euro, con il contributo della Regione Veneto e della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, che ringraziamo per il sostegno».

Soddisfatto anche Dario Bond, presidente del Comitato di Gestione del Fondo: «I sindaci hanno dimostrato ancora una volta grande attenzione per il territorio. Il mio compito sarà ora portare queste istanze all’approvazione del Comitato Paritetico del 18 giugno, condividendo obiettivi e finalità. Gli interventi saranno poi monitorati anche in termini di ritorno economico».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto