“Zapping Teatrale”: potere decisionale al pubblico nel format di Dolomiti Hub

“Zapping Teatrale”: potere decisionale al pubblico nel format di Dolomiti Hub

Torna lo “Zapping Teatrale”, il format proposto da Dolomiti Hub che affida al pubblico il telecomando lasciando il potere decisionale sul vincitore del contest. Proprio per questo, l’ingresso sarà gratuito.

L’appuntamento è in calendario domenica 12 (ore 18), a Fonzaso: Zapping Teatrale si compone di una successione di brevi rappresentazioni interpretate da artisti e compagnie amatoriali: nel tempo massimo di 15 minuti, presenteranno a rotazione un estratto di un proprio spettacolo. Il migliore sarà proclamato per votazione individuale dal pubblico e avrà poi l’opportunità di mettere in scena la versione integrale sul palco di Dolomiti Hub nel prossimo autunno.

Alla call che si è chiusa il 20 dicembre hanno risposto vari concorrenti e cinque risultano i selezionati, trasversali alle province venete, ai generi e ai temi. Saranno presentate interpretazioni di testi d’autore e una strana coincidenza vuole che alcune attrici diano voce a protagonisti maschili: Cristina Altieri di Padova si calerà nei panni di Zorro. Un eremita sul marciapiede, monologo di Margaret Mazzantini scritto per il marito Sergio Castellitto, in cui un vagabondo riflette sul significato della vita e sulla società; Fabiana Simonetto di Cismon del Grappa rispolvera lo storico Parlamento de Ruzante che jera vegnú da campo, un atto cinquecentesco che contesta la guerra e le differenze di classe. Sebastiano Boschiero della compagnia Streben Teatro di Treviso proporrà una libera rivisitazione de “I danni del tabacco” di Anton Cechov, un monologo umoristico dai tratti talvolta amari, in cui un professore parla di tutto tranne dell’argomento annunciato. 

Grazie a questo evento, sia il pubblico appassionato che i curiosi avranno l’opportunità di conoscere interpreti, testi e forme espressive nuove e varie e soprattutto di provare l’ebbrezza di calarsi nelle vesti di un direttore artistico. Inoltre, la serata potrà proseguire nella parte ristorativa di Dolomiti Hub: un’occasione unica per stare gomito a gomito con chi si è esibito sul palco nelle stesse tavolate e scoprire qualcosa in più su interpreti ed esibizioni.

L’ingresso è gratuito ma si consiglia la prenotazione sia come pubblico, sia come clienti del ristorante, tramite il sito https: //dolomitihub.it /dh_eventi/zapping-teatrale-2025/

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto