Da una parte l’arrivo dei migranti, “scaricati” sui Comuni. Dall’altra la crisi Safilo, che continua a preoccupare quasi 500 famiglie....
emigranti
Sbarcare in montagna sembra una contraddizione in termini. Non per la Lega. Che dice no agli sbarchi sul suolo patrio....
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
La Festa dell'Esempon, a Soccher, compie 121 anni. Dopo un lungo stop per la pandemia covid, si è svolta la...
Parrocchie e mondo del volontariato in prima linea. Per accogliere i richiedenti asilo che arrivano in provincia di Belluno non...
Dal Farra di tutto il mondo, unitevi! Torna il raduno mondiale delle famiglie che portano questo cognome, tipicamente bellunese. La...
Dare risalto all'emigrazione veneta. Un fenomeno di fondamentale importanza nel passato e nel presente della nostra regione e tuttavia poco...
Una giornata ricca di incontra nella capitale, quella di mercoledì 19 aprile, da parte della delegazione Unaie guidata dal presidente...
«Cari concittadini...». Comincia così il messaggio inviato dal sindaco a tutti i sospirolesi. Il Comune è a caccia di appartamenti...
Autonomia, Olimpiadi 2026, sostegno al territorio di montagna, potenzialità delle comunità bellunesi all’estero. Sono alcuni dei temi affrontati in occasione...
Da una parte l’arrivo dei migranti, “scaricati” sui Comuni. Dall’altra la crisi Safilo, che continua a preoccupare quasi 500 famiglie....
Sbarcare in montagna sembra una contraddizione in termini. Non per la Lega. Che dice no agli sbarchi sul suolo patrio....
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
La Festa dell'Esempon, a Soccher, compie 121 anni. Dopo un lungo stop per la pandemia covid, si è svolta la...
Parrocchie e mondo del volontariato in prima linea. Per accogliere i richiedenti asilo che arrivano in provincia di Belluno non...
Dal Farra di tutto il mondo, unitevi! Torna il raduno mondiale delle famiglie che portano questo cognome, tipicamente bellunese. La...
Dare risalto all'emigrazione veneta. Un fenomeno di fondamentale importanza nel passato e nel presente della nostra regione e tuttavia poco...
Una giornata ricca di incontra nella capitale, quella di mercoledì 19 aprile, da parte della delegazione Unaie guidata dal presidente...
«Cari concittadini...». Comincia così il messaggio inviato dal sindaco a tutti i sospirolesi. Il Comune è a caccia di appartamenti...
Autonomia, Olimpiadi 2026, sostegno al territorio di montagna, potenzialità delle comunità bellunesi all’estero. Sono alcuni dei temi affrontati in occasione...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
emigranti
Da una parte l’arrivo dei migranti, “scaricati” sui Comuni. Dall’altra la crisi Safilo, che continua a preoccupare quasi 500 famiglie....
Sbarcare in montagna sembra una contraddizione in termini. Non per la Lega. Che dice no agli sbarchi sul suolo patrio....
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
La Festa dell'Esempon, a Soccher, compie 121 anni. Dopo un lungo stop per la pandemia covid, si è svolta la...
Parrocchie e mondo del volontariato in prima linea. Per accogliere i richiedenti asilo che arrivano in provincia di Belluno non...
Dal Farra di tutto il mondo, unitevi! Torna il raduno mondiale delle famiglie che portano questo cognome, tipicamente bellunese. La...
Dare risalto all'emigrazione veneta. Un fenomeno di fondamentale importanza nel passato e nel presente della nostra regione e tuttavia poco...
Una giornata ricca di incontra nella capitale, quella di mercoledì 19 aprile, da parte della delegazione Unaie guidata dal presidente...
«Cari concittadini...». Comincia così il messaggio inviato dal sindaco a tutti i sospirolesi. Il Comune è a caccia di appartamenti...
Autonomia, Olimpiadi 2026, sostegno al territorio di montagna, potenzialità delle comunità bellunesi all’estero. Sono alcuni dei temi affrontati in occasione...
Da una parte l’arrivo dei migranti, “scaricati” sui Comuni. Dall’altra la crisi Safilo, che continua a preoccupare quasi 500 famiglie....
Sbarcare in montagna sembra una contraddizione in termini. Non per la Lega. Che dice no agli sbarchi sul suolo patrio....
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
La Festa dell'Esempon, a Soccher, compie 121 anni. Dopo un lungo stop per la pandemia covid, si è svolta la...
Parrocchie e mondo del volontariato in prima linea. Per accogliere i richiedenti asilo che arrivano in provincia di Belluno non...
Dal Farra di tutto il mondo, unitevi! Torna il raduno mondiale delle famiglie che portano questo cognome, tipicamente bellunese. La...
Dare risalto all'emigrazione veneta. Un fenomeno di fondamentale importanza nel passato e nel presente della nostra regione e tuttavia poco...
Una giornata ricca di incontra nella capitale, quella di mercoledì 19 aprile, da parte della delegazione Unaie guidata dal presidente...
«Cari concittadini...». Comincia così il messaggio inviato dal sindaco a tutti i sospirolesi. Il Comune è a caccia di appartamenti...
Autonomia, Olimpiadi 2026, sostegno al territorio di montagna, potenzialità delle comunità bellunesi all’estero. Sono alcuni dei temi affrontati in occasione...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!