Sliding centre, un futuro più solido: varato il piano finanziario

Sliding centre, un futuro più solido: varato il piano finanziario

Primi passi verso il futuro per la nuova pista di bob di Cortina. E’ stato infatti varato il piano di gestione dello sliding center. Il documento economico-finanziario, elaborato da Comune, Regione e altri attori istituzionali con il supporto tecnico di KPMG, è necessario per garantire la sostenibilità della fase post-Olimpica, una volta che le luci a cinque cerchi si saranno spente. Il piano si basa su controllo dei costi, diversificazione delle fonti di entrata e valorizzazione delle attività sportive e turistiche. L’obiettivo è evitare che il pubblico debba intervenire in modo corposo per fare quadrare i conti.

Servirà quindi inserirsi nei calendari internazionali di specialità. Allo stesso tempo si punterà ad utilizzare la pista come polo ludico con l’attività dei taxi bob: una sorta di attrazione da parco divertimenti con piloti professionisti, pensata sia per l’inverno che per l’estate e che permetterà a residenti e visitatori di vivere l’emozione della pista in modo accessibile e sicuro. In più, confluiranno nella gestione dell’impianto anche i ricavi extra di aree e strutture recuperate di proprietà comunale, come l’ex panificio e piazza mercato. Nell’ambito di questo percorso, la Regione Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere la fase di avvio dell’impianto nel triennio 2025-2027, dedicati non al ripianamento di perdite di esercizio, ma all’acquisto degli allestimenti e delle prime forniture.

I commenti
«La nuova pista da bob di Cortina è molto più di un’infrastruttura sportiva: è il simbolo di ciò che
il Veneto e l’Italia sono capaci di costruire – commenta il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia -. Un’opera di grande valore tecnico e architettonico, che sarà motore di crescita per lo sport giovanile, per il turismo invernale ed estivo e per tutto il nostro territorio montano. Questo Sliding center diventerà un punto di riferimento internazionale, ospitando allenamenti, gare e meeting che formeranno nuove generazioni di campioni, nel solco dell’eredità lasciata da Eugenio Monti, il leggendario “Rosso volante”»

«Lo Sliding Centre non è solo un impianto sportivo – aggiunge il sindaco di Cortina, Gianluca Lorenzi – è una sfida che ci siamo presi come comunità e che stiamo trasformando in un’opportunità concreta per Cortina. Grazie a un piano finanziario serio, al sostegno della Regione Veneto e al lavoro sinergico di questi mesi, oggi possiamo dire che questa struttura ha basi solide per guardare al futuro. Non vogliamo lasciare cattedrali nel deserto, ma luoghi vivi e frequentati, capaci di generare valore – per gli sportivi, per i turisti, per tutta la nostra gente».

(photocredits: Simico)

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto