Sistemazione della strada di Caiada, partiti i lavori

Sistemazione della strada di Caiada, partiti i lavori

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori sulla strada di Caiada. Sfruttando una delle poche finestre di bel tempo concesse dal meteo di questa settimana, l’impresa Dal Farra ha avviato il cantiere di sistemazione della carreggiata che da Faè sale verso la località a monte. 

«Si tratta di un intervento importante e allo stesso tempo difficile, per le condizioni in cui si trova oggi la strada e anche per la logistica del cantiere. Alla fine dei lavori avremo ripristinato la sicurezza e avremo una migliore transitabilità per il collegamento verso Caiada» spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Longarone, Livio Sacchet. «Nel 2023 infatti si sono verificati due grossi smottamenti a valle della strada, tanto che il versante ha eroso una parte della carreggiata. E prima ancora, nel 2018, Vaia aveva abbattuto tutte le alberature, in assenza delle quali la scarpata risulta molto pericolosa».

I lavori in corso hanno già provveduto a preparare la sistemazione di uno dei due smottamenti. Il programma di cantiere prevede l’installazione di micropali per rafforzare il versante e poi la realizzazione di gabbionate per mettere in sicurezza la strada. «Infine, verrà realizzato anche un muro di contenimento con la posa delle tubature per lo scarico delle acque, così da evitare l’erosione delle piogge» continua l’assessore Sacchet. «La ditta che sta lavorando è già avanti con le operazioni sul primo smottamento e se il tempo concederà ancora qualche giornata di sole, potremo procedere piuttosto spediti. Poi si interverrà anche sul secondo smottamento, con le medesime modalità di lavoro».

Una volta terminata questa fase, la ditta comincerà a lavorare sulla parte alta, per la messa in sicurezza della strada. Prima verranno realizzati i muretti, su cui appoggiare le barriere stradali, poi ci sarà l’installazione vera e propria dei guardrail. «A bordo strada c’erano diverse alberature che schermavano la scarpata. Ma con Vaia è venuto giù tutto» sottolinea l’assessore ai lavori pubblici. «Con i nuovi guardrail la carreggiata sarà più sicura. Poi, una volta terminate le operazioni, procederemo con l’asfaltatura».

Nel complesso l’intervento vale circa 200mila euro. Viene finanziato dal Comune di Longarone, con risorse Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle aree montane). «Il cronoprogramma prevede dai due ai tre mesi di lavoro – conclude Sacchet -. Molto dipenderà dal meteo, ma sappiamo già che tra aprile e maggio qualche settimana di pioggia e brutto tempo va messa in conto. L’augurio è di terminare le opere entro giugno».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto