Sicurezza stradale e lavori pubblici nelle frazioni, investimento da 1,5 milioni

Sicurezza stradale e lavori pubblici nelle frazioni, investimento da 1,5 milioni

Consolidamento delle strade e stabilizzazione di un torrente. Lavori pubblici imponenti a Feltre, dove la giunta ha approvato un significativo piano di interventi per la messa in sicurezza di diverse strade comunali danneggiate a seguito di fenomeni idrogeologici vari, finanziato attraverso fondi statali. Il progetto, che si articola in cinque lotti funzionali, ammonta a un totale di 1.557.000 euro, con tre lotti già interamente finanziati per un importo di poco superiore al milione di euro.

GLI INTERVENTI

Gli interventi previsti riguardano delle zone in frazioni del Comune di Feltre che per morfologia del terreno necessitano di opere di revisione e sostegno.

A Vignui in via Le Case sono previste opere di consolidamento della sede stradale e del dissesto idrogeologico con la costruzione di un banchettone in cemento armato su micropali.

A Vellai in via Case Bianche si procederà invece con la realizzazione di una nuova condotta interrata per la captazione delle acque di versante.

Il lotto 3 prevede quattro diversi lavori, tutti a Zermen: in via Tevere, zona cimitero, verrà fatta la sistemazione della sede stradale mediante consolidamento con terre armate e rettifica della carreggiata; sempre in via Tevere, zona lottizzazione, sono previsti interventi analoghi per garantire stabilità alla carreggiata; in via Centrale invece è stata programmata la regimentazione delle acque con la creazione di una vasca di sedimentazione e un guado a corda molla. In via Telva si procederà con il miglioramento del sistema di deflusso delle acque e asfaltatura.

Doppio lavoro anche a Villaga-Tomo: in via Barucce ci sarà il consolidamento stradale con un nuovo banchettone su micropali; invece in via Laviste lavori sul torrente Gravon con intervento di stabilizzazione del fondo del corso d’acqua con briglie ad arco e soglie.

«I progetti verranno realizzati tra il 2025 e il 2026 e sono mossi sia da un monitoraggio costante e attento del territorio da parte dei nostri tecnici, sia grazie ad alcune segnalazioni pervenute dai cittadini» spiega l’assessore ai lavori pubblici Andrea Bona. «Tutte le opere sono di importanza fondamentale per il territorio e garantiscono sicurezza a chi lo abita e soluzioni ad alcune situazioni che riguardano anche la viabilità».

I lotti finanziati, ovvero Vellai e Zermen, nonché l’intervento a in via Barucce a Villaga potranno partire regolarmente nei tempi previsti. Resta in attesa di cofinanziamento da parte della Regione Veneto il lotto 1, relativo a via Le Case a Vignui, e il lotto 5, che prevede importanti opere idrauliche sul torrente Gravon, con sistemazione di briglie per intercedere e rallentare le acque, abbassando anche le possibilità di erosione del terreno.

«Il dialogo con la Regione è già avviato

da tempo, fin dallo scorso anno – conclude Bona – e confidiamo di poter garantire anche per questi due interventi un’adeguata copertura finanziaria».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto