Sicurezza stradale a rischio, la denuncia di Padrin: «Tagliati 2,3 milioni»

Sicurezza stradale a rischio, la denuncia di Padrin: «Tagliati 2,3 milioni»

La sicurezza stradale è sempre più a rischio a causa della riduzione dei fondi destinati alla manutenzione viaria. A lanciare l’allarme è il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, che insieme agli altri presidenti provinciali e all’Unione delle Province d’Italia (Upi) denuncia un drastico taglio del 70% alle risorse per le strade provinciali. Per il biennio 2025-2026, la Provincia di Belluno avrebbe dovuto ricevere 3,2 milioni di euro per la viabilità, ma il taglio disposto ammonta a 2,3 milioni, lasciando a disposizione soltanto 968mila euro, da distribuire su due anni. La situazione non migliora per il quadriennio successivo: dei 8,1 milioni previsti fino al 2028, ne resteranno 4,2 milioni dopo una riduzione di 3,9 milioni.

«Risorse insufficienti per una rete stradale di quasi 700 chilometri, che necessita di manutenzione costante», sottolinea Padrin, ricordando che fino al 2011 la Provincia riceveva 15 milioni di euro all’anno per la viabilità. Con la spending review, la cifra è stata ridotta progressivamente e, con la riforma Delrio, le risorse sono state quasi completamente azzerate. Complessivamente, la Provincia ha dovuto gestire la rete stradale con circa 130 milioni di euro in meno rispetto ai trasferimenti statali di un tempo.


Di fronte a questa situazione, la Provincia di Belluno, insieme a Upi e al suo presidente nazionale, ha avviato un confronto con il Governo per ottenere misure compensative. «Garantire la sicurezza delle strade e di chi le percorre, soprattutto in montagna, è una priorità assoluta», ribadisce Padrin, evidenziando la necessità di interventi concreti per scongiurare ulteriori difficoltà nella gestione della rete stradale.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto