Referendum a Belluno: vincono i “sì”, ma stravince l’astensionismo

Referendum a Belluno: vincono i “sì”, ma stravince l’astensionismo

L’antico re Pirro non avrebbe saputo far di meglio. Conclusa la due giorni referendaria, con i cittadini chiamati ad esprimersi su 5 quesiti riferiti a lavoro e cittadinanza, è tempo di un primo bilancio. Che è piuttosto semplice: come nel resto del Paese, anche nella nostra provincia il “sì” ha vinto, con percentuali spesso oltre l’80%. Tuttavia, a stravincere è stato l’astensionismo, con un’affluenza ferma al 24,7%. Meno di un quarto degli aventi diritto ha partecipato alla consultazione: un dato che dovrebbe far riflettere.

Affluenza e partecipazione
Su 160.709 elettori, i votanti sono stati circa 39.700, con un’affluenza inferiore alla media nazionale. Le schede bianche e nulle hanno oscillato tra 600 e 1.000 per quesito, segnalando un certo disorientamento da parte dell’elettorato.

I risultati referendari nel dettaglio:
Referendum 1 – Licenziamenti illegittimi e tutele crescenti
Quesito: Abrogazione delle norme sul contratto a tutele crescenti in caso di licenziamento illegittimo
– Sì: 83,55% (32.071 voti)
– No: 16,45% (6.313 voti)
– Schede bianche: 932 | Schede nulle: 357

Referendum 2 – Licenziamenti nelle piccole imprese
Quesito: Abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti nelle aziende fino a 15 dipendenti
– Sì: 81,20% (31.127 voti)
– No: 18,80% (7.205 voti)
– Schede bianche: 985 | Schede nulle: 335

Referendum 3 – Proroghe e rinnovi dei contratti a termine
Quesito: Abrogazione parziale delle norme sulla durata e i limiti per i contratti a tempo determinato
– Sì: 83,31% (31.855 voti)
– No: 16,69% (6.384 voti)
– Schede bianche: 1.074 | Schede nulle: 362


Referendum 4 – Responsabilità solidale negli appalti
Quesito: Abrogazione della responsabilità solidale di committente, appaltatore e subappaltatore per infortuni
– Sì: 81,27% (31.258 voti)
– No: 18,73% (7.206 voti)
– Schede bianche: 912 | Schede nulle: 341

Referendum 5 – Cittadinanza italiana e tempi di residenza
Quesito: Dimezzamento da 10 a 5 anni del requisito di residenza legale per la cittadinanza agli extracomunitari maggiorenni
– Sì: 63,28% (24.599 voti)
– No: 36,72% (14.272 voti)
– Schede bianche: 613 | Schede nulle: 298

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto