Prima neve della stagione, fiocchi bianchi fino a 1.300-1400 metri

Prima neve della stagione, fiocchi bianchi fino a 1.300-1400 metri

Qualche ora di bianco. Fiocchi grossi ed è subito inverno. La prima nevicata della stagione (esclusa una burrascata in ottobre) si è materializzata sulla montagna bellunese fino a quote piuttosto basse. Normali per il calendario, strane se si considerano le temperature tardo estive registrate fino a pochissimi giorni fa.

È bastata la perturbazione atlantica di ieri mattina (4 novembre) per imbiancare le località dolomitiche sopra i 1.300 metri. I quattro-cinque scrosci di pioggia quasi temporalesca passati per la Valbelluna, con quantitativi d’acqua piuttosto importanti, sono diventati neve in montagna. I nivometri hanno registrato quantitativi variabili, con punte di circa 30-35 centimetri, un po’ meno di quanto era stato previsto.

A Ra Valles (sopra Cortina) il manto bianco a fine episodio misurava circa 35 centimetri. Sui Monti Alti di Ornella (sopra Arabba) si arrivava a 16 centimetri, più o meno come sul Monte Cherz e a Cima Pradazzo. Un po’ meno sul Monte Piana (10 centimetri). 

Dopo la neve è tornato subito il sole, con temperature però decisamente fresche: oggi (5 novembre) sono previste ampie gelate notturne fino a 700-800 metri, con la comparsa della prima brina in Valbelluna. Ma la sorpresa è dietro l’angolo: da lunedì è previsto un deciso rialzo termico, con temperature massime che martedì potrebbero tornare sui 18-19 gradi.

foto del Consorzio turistico Tre Cime Dolomiti: lago di Antorno (Misurina)

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto