Partono i lavori di ampliamento, chiude l’ecocentro di Alleghe e Rocca

Partono i lavori di ampliamento, chiude l’ecocentro di Alleghe e Rocca

Dal 5 maggio l’Ecocentro di Rocca Pietore-Alleghe in località Le Pale chiuderà temporaneamente al pubblico per consentire l’esecuzione di lavori di ampliamento e ammodernamento; l’intervento, finanziato dal Fondo Comuni Confinanti, verrà concluso in circa 2 mesi e consentirà di restituire al territorio una struttura totalmente rinnovata. Durante il periodo di chiusura, i cittadini potranno continuare a conferire i propri rifiuti grazie al potenziamento degli Ecocentri limitrofi di San Tomaso Agordino e Cencenighe Agordino, che durante il periodo dei lavori amplieranno l’orario di apertura. La struttura di Cencenighe Agordino aprirà anche la mattina del martedì dalle 9 alle 12 e il pomeriggio del giovedì dalle 16 alle 19, mentre l’ecocentro di San Tomaso Agordino, all’attuale apertura del sabato pomeriggio, aggiungerà 3 ulteriori turni di accesso: il martedì pomeriggio, dalle 16 alle 19 e le mattine di giovedì e sabato dalle 9 alle 12.

Quelli in partenza rappresentano l’ultimo step dei lavori di ampliamento: in questi mesi, spiega Valpeambiente, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti per i due comuni coinvolti, a valle dell’ecocentro è stata creata una nuova area in ampliamento di circa 1200 mq dedicata alla gestione e movimentazione dei cassoni dei rifiuti, con la posa di nuovi disoleatori e la realizzazione di muri di contenimento, platee per il deposito dei cassoni, linee di raccolta delle acque e della recinzione perimetrale.
Ora si procederà ad un ampliamento significativo dell’ecocentro, alla costruzione di una rampa che permetterà un più agevole conferimento dei rifiuti nei cassoni e alla creazione di apposite aree coperte destinate alla raccolta dei rifiuti pericolosi.


«L’intervento – spiega il sindaco di Alleghe, Danilo De Toni – rientra in un progetto più ampio di adeguamento e potenziamento che interessa diversi impianti nell’Agordino. Alcuni sono già stati completati, altri sono in fase di ultimazione. Le opere che verranno realizzate a cura di Valpe Ambiente renderanno l’ecocentro in località le Pale più funzionale, sia per quanto riguarda i conferimenti che l’accesso. Affrontiamo quindi i disagi derivanti dalla chiusura dei prossimi due mesi nell’ottica di poter disporre a breve di un migliore servizio».

Sulla stessa linea di De Toni il collega di Rocca Pietore, Valerio Davare: «Sottolineo l’importanza di avere un ecocentro funzionale e moderno, adatto alle esigenze della popolazione, e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, in particolare Valpe Ambiente, che anche in questa occasione ha dimostrato grande efficienza. Portare a termine questa struttura risulta fondamentale per garantire un servizio ottimale a residenti e turisti, ma anche per garantire la tutela dell’ambiente e una gestione sostenibile dei rifiuti nell’Alto agordino».

Valpeambiente ricorda inoltre che le utenze possono accedere a qualsiasi ecocentro del territorio dell’Unione Montana Agordina, verificando sedi e orari di apertura qui.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto