Pioggia battente, fulmini e saette. La notte (tra giovedì 16 e venerdì 17) sarà particolarmente movimentata sul fronte meteo. Perché è in corso un deciso peggioramento del tempo. Peggio di quanto visto nelle ultime ore? A quanto pare sì. Tanto che la Regione Veneto ha diramato un’allerta arancione per criticità idrogeologica.
Al momento, va detto, non si registrano danni sul Bellunese (mentre la situazione nel Basso Veneto è tutt’altro che semplice). Ma nel corso della giornata le squadre di Protezione Civile sono state movimentate perché si tenessero pronte a intervenire in caso di bisogno.
Le previsioni dicono precipitazioni diffuse. E non sarà pioggia, ma temporali veri e propri. Acquazzoni con fenomeni intensi, soprattutto sulla Pedemontana, dove non sono escluse grandinate e raffiche di vento. La situazione dovrebbe migliorare solo nella mattinata, prima di ulteriori temporali nel corso della giornata di venerdì (17 maggio).
L’allerta quindi è arancione su tutto il Bellunese per criticità idrogeologica (verde per criticità idraulica sull’Alto Bellunese, e gialla sul Basso). Attenzione soprattutto alle frane e agli smottamenti che potrebbero essere innescati dalle piogge battenti.
L’allerta resterà valida fino al primo pomeriggio di domani (venerdì 17).