Nuova cittadella dello sport, dai Fondi di Confine 2 milioni di euro

Nuova cittadella dello sport, dai Fondi di Confine 2 milioni di euro

C’è la firma sia del sindaco Luca Fanton sia del presidente del Comitato di Gestione del Fondo Comuni confinanti Dario Bond sulla convenzione che dà il “via libera” alla nascita della nuova cittadella dello sport a Calalzo di Cadore. È di questi giorni infatti l’atto esecutivo che prevede di rendere realtà entro la fine del 2027 il progetto strategico per il quale il Fondo ha erogato, in questa fase, un contributo di 2 milioni di euro.

«Si tratta del tassello più significativo, quanto a impegno finanziario, di un’iniziativa avviata dall’amministrazione di Calalzo con l’allora sindaco Luca De Carlo e che vedrà a breve la conclusione, tra l’altro, dei lavori per il campo da calcio in erba sintetica, già finanziato con un contributo di 500mila euro», commenta il presidente del Comitato di Gestione Fcc Dario Bond. «Il progetto va però oltre il terreno di gioco e mira a creare una struttura d’avanguardia, dotata di servizi in linea con gli standard moderni più elevati. Tra gli interventi più qualificanti sono infatti previste la rimozione delle barriere architettoniche, che consentirà di estendere la fruizione del centro sportivo, ma anche la realizzazione delle strutture di servizio, quali il nuovo blocco spogliatoi, le tribune e i locali accessori all’uso agonistico del terreno di gioco». 

Non è tutto: il progetto per la nuova cittadella contempla anche l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione esistente e la razionalizzazione degli spazi e della viabilità in adiacenza all’impianto sportivo.

«È del tutto evidente – conclude il presidente Bond – che l’obiettivo è dare vita a una struttura moderna e accogliente a servizio di tutta l’area del Centro Cadore e non solo per i residenti (in particolare i più giovani), ma con importanti risvolti anche in chiave turistica e fruibile, fatto altrettanto importante, per buona parte dell’anno». 

in foto, il municipio di Calalzo

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto