Le mascherate arcaiche delle Dolomiti viaggiano verso la candidatura Unesco

Le mascherate arcaiche delle Dolomiti viaggiano verso la candidatura Unesco

Dal futuro alla tradizione: dopo gli appuntamenti dedicati agli sviluppi della struttura alberghiera e alle proposte per le infrastrutture cadorine, la serata di oggi (venerdì 21 marzo) all’Hotel Boite di Borca sarà dedicata alla storia e alla cultura dolomitica.

“Mascherate arcaiche dolomitiche. Un patrimonio che dà valore al territorio” è infatti il titolo del prossimo appuntamento della rassegna “Le nuove Dolomiti” promossa da Welcome Dolomiti con Corte delle Dolomiti; ospiti nella Gellner Lounge dalle 18 saranno Antonio Gheno, presidente dell’associazione Borgo Piave ETC aps e coordinatore della rete Mascherate Arcaiche Dolomitiche, e Irma Visalli, coordinatrice della candidatura delle mascherate arcaiche a patrimonio immateriale Unesco. A moderare l’incontro, sarà la giornalista Katia Tafner.

L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire la storia, la cultura e le tradizioni delle mascherate dolomitiche, da qualche mese riunite in un percorso che punta al riconoscimento di queste pratiche “viventi e tramandate” a patrimonio dell’umanità: «Questa serata sarà uno dei tanti momenti che intendiamo proporre sul territorio durante tutto l’anno per divulgare e far conoscere l’essenza delle mascherate arcaiche dolomitiche – spiega Gheno -. Sono storia, cultura e identità delle comunità dolomitiche e per questo vanno tutelate e valorizzate, anche attraverso racconti sul territorio che facciano capire l’importanza di questi riti arcaici millenari. Fondamentale è quindi la comunicazione delle differenze tra questi eventi storico-culturali delle comunità dolomitiche e i carnevali di piazza, che sono invece feste e appuntamenti più commerciali o goliardici».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto