I ragazzi progettano occhiali e i loro astucci

I ragazzi progettano occhiali e i loro astucci

Si è tenuta la scorsa settimana all’Auditorium Cosmo di Pieve di Cadore, la cerimonia di premiazione del concorso “Design dell’Occhiale e dell’Astuccio”, un evento che ha visto protagonista la Scuola di Ottica di Pieve e il suo stretto legame con il territorio. Il concorso, organizzato dalle ditte Ma.Be Italian Jewel e Gatto Astucci, ha offerto agli studenti l’opportunità di misurarsi con la progettazione di due oggetti simbolo della tradizione artigianale cadorina: gli occhiali e il loro astuccio.

I prototipi, che sono stati successivamente donati agli alunni partecipanti, sono stati progettati grazie al contributo del designer Andrea Finotti (Certottica) e realizzati dalla Ditta Mazzucchelli che ha messo disposizione le lastre che hanno dato concretezza alla creatività e all’ingegno dei giovani designer. Il risultato della lavorazione ha prodotto oggetti in grado di combinare un design moderno e sofisticato con una notevole funzionalità, realizzando occhiali dal look elegante e contemporaneo e astucci che riflettono l’accuratezza dei dettagli propria della tradizione locale.

«Il concorso è stato anche una vetrina per la Scuola di Ottica di Pieve che ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il senso di appartenenza tra gli studenti e i tanti ottici professionisti accorsi all’evento» ha affermato Monica Tabacchi, docente di contattologia. «Occasioni come queste confermano il grande valore della scuola cadorina nel valorizzare quei talenti destinati a fare la differenza in un settore in continua evoluzione» ha ribadito Silvia Franzoia, docente di optometria.

I vincitori Matteo De Pol (Miglior occhiale) e Letizia Bellina (Miglior astuccio) hanno avuto parole di gratitudine e di apprezzamento nei confronti dei promotori e degli organizzatori del concorso. Entrambi hanno espresso il loro orgoglio per essere stati riconosciuti per i loro progetti e hanno ringraziato la giuria per l’apprezzamento ricevuto. In particolare, hanno messo in evidenza l’importanza della collaborazione e del sostegno reciproco tra tutti i partecipanti, che hanno contribuito a rendere il concorso un’esperienza stimolante e gratificante per tutti.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto