Un lieto fine, che più lieto non si può: René De Silvestro marchia a fuoco la terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, a Cortina d’Ampezzo.
L’azzurro di San Vito di Cadore, su queste nevi, si allena da sempre. E, sostenuto da un gran numero di tifosi, conclude nel migliore dei modi la stagione. Suo il successo nello slalom (categoria Sitting), davanti a Jesper Pedersen, il norvegese con il quale si dà battaglia da tempo, in pista. E gradino più basso del podio per il francese Victor Pierrel. «Ho vissuto un’emozione indescrivibile, tagliare il traguardo al primo posto qui, sulla neve di casa, e con tutto questo tifo è un sogno» dice René De Silvestro, secondo nella graduatoria generale finale dello slalom e secondo pure nella generale complessiva, alle spalle di Pedersen. «Questa per me è stata una buona stagione, se mi dovessi dare un voto direi un 8 e mezzo di incoraggiamento. Per il prossimo anno non sono previsti Mondiali perciò da domani inizierò a prepararmi inseguendo l’obiettivo di vincere le coppa di specialità e, magari, anche quella generale».
L’altra vittoria di giornata porta la firma del trentino Giacomo Bertagnolli che, categoria Visual Impaired, insieme alla guida Andrea Ravelli ha preceduto il francese Hyacinthe Deleplace e il tedesco Alexander Rauen. «Sono super contento perché abbiamo chiuso la stagione in bellezza» ha commentato soddisfatto alla fine Bertagnolli, terzo nella classifica finale di specialità «ma soprattutto perché ho chiuso la stagione con belle sensazioni su quella che sarà la pista di gara delle Paralimpiadi fra tre anni. Mi è piaciuta tantissimo, direi quindi che non poteva finire meglio di così».