Quando il mondo del lavoro incontra la solidarietà, nascono iniziative capaci di fare la differenza. Grazie al programma di volontariato aziendale EptaGIVES, ben 13 lavoratori della sede di Limana – il più grande stabilimento metalmeccanico della provincia – hanno dedicato otto ore retribuite ad attività benefiche, scegliendo di aiutare il canile-rifugio Apaca di Belluno.
Un aiuto concreto per gli animali
L’esperienza si è sviluppata nelle mattinate del 13 maggio e del 10 giugno, durante le quali il personale di Epta ha conosciuto da vicino il lavoro dei volontari di Apaca, un ente impegnato nella tutela degli animali. Oltre a scoprire le attività quotidiane del rifugio, i partecipanti hanno assistito a sessioni di mobility dog, giochi di attivazione mentale e passeggiate per i cani ospiti, fondamentali per ridurre lo stress e favorire le adozioni. Non solo osservazione, però: i lavoratori di Epta si sono rimboccati le maniche, contribuendo alla sistemazione delle aree verdi e alla pulizia dei box destinati ai cani che saranno ospitati durante l’estate.
Volontariato che fa la differenza
L’iniziativa ha lasciato il segno, tanto che la presidente di Apaca, Paola Lotto, ha aperto alla possibilità di ripetere l’esperienza in autunno. «Un’esperienza positiva, che siamo disponibili a ripetere con un altro gruppo di dipendenti. Il volontariato è il vero motore della nostra attività, e il programma EptaGIVES è uno strumento prezioso per connettere il mondo aziendale con il Terzo Settore, un pilastro fondamentale delle comunità locali».