È tutto pronto per la Sportful Dolomiti Race 2025, una delle granfondo più dure e affascinanti d’Europa. Da ieri pomeriggio, venerdì 13 giugno, Feltre si è trasformata nella capitale internazionale del ciclismo amatoriale, con quasi 4.000 iscritti, di cui circa 650 provenienti da 36 Paesi. Alle 16 si sono aperte le porte del Palaghiaccio per il ritiro dei pettorali e le ultime iscrizioni. In contemporanea, il centro città si è animato con l’area Expo, che quest’anno spostato da Pra del Moro a Largo Castaldi, con il taglio del nastro con un ospite d’eccezione: il tre volte campione del mondo Peter Sagan.
Sabato tra pedalate, bambini e campioni
Oggi (14 giugno) si riparte alle 9 con l’apertura della segreteria e del villaggio Expo. Alle 10, dal negozio MVC Store di Santa Lucia, partirà una pedalata di 50 km aperta a tutti, in compagnia di Paolo Bettini, Peter Sagan e Daniel Oss. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con la 23ª Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini, in programma alle 16 a Pra del Moro. Già 300 bambini iscritti da tutto il Veneto, Trentino e Alto Adige.
Domenica la gara regina: 204 km e 5.000 metri di dislivello
Domenica 15 giugno si entra nel vivo: griglie aperte alle 5.30, partenza alle 7.00. In testa al gruppo, otto moto della Polizia Stradale e tre auto di servizio per garantire la sicurezza. Due i percorsi: Medio, di 125 km e 2.500 m di dislivello (arrivo previsto tra le 10.15 e le 10.30); e il lungo, 204 km e quasi 5.000 m di dislivello.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della manifestazione dalle 10.00, con interviste e aggiornamenti dallo studio in Piazza Maggiore, condotto dal giornalista Claudio Fontanive. Dalle 11.30, diretta anche su Telebelluno.