Contro le alluvioni, sacchi di sabbia ai cittadini

Contro le alluvioni, sacchi di sabbia ai cittadini

Gli eventi metereologici sempre più estremi obbligano ad intervenire rapidamente. E ad essere pronti. Ad esempio con l’adeguata dotazione di sacchi di sabbia anti-allagamento. A Feltre ci pensa la nuova giunta comunale, guidata da Viviana Fusaro. Che, proprio nell’ottica di prevenire e gestire, per quanto possibile, il rischio idraulico, ha pensato (assieme ai volontari dell’Ana Feltre e la Protezione civile) di organizzare alcune giornate dedicate alla distribuzione alla cittadinanza dei preziosi sacchetti.

La prima è in programma sabato 15 ottobre, dalle 14 alle 17.30, presso l’ex caserma Zannettelli.

«Con questa iniziativa, rivolta ai cittadini residenti in alcune delle aree potenzialmente più esposte agli effetti delle precipitazioni, intendiamo fornire un presidio di “pronto impiego” che può rivelarsi utile, cercando di anticipare l’urgenza che solitamente si crea in eventi di questo tip», commenta l’assessore alla Protezione civile, Tiziana Penco. «E’ evidente che, di pari passo, l’amministrazione si muoverà lungo tutte le direttrici utili per mettere in campo azioni di tutela e messa in sicurezza del territorio; come è noto, si tratta di un lavoro complesso che richiede ingenti risorse economiche e che va programmato, di concerto con altri enti e istituzioni, su un orizzonte di medio e lungo termine».

«Il primo appuntamento in questo senso – prosegue Penco – sarà la grande esercitazione di Protezione Civile Triveneta in programma alla fine del mese di ottobre».

 Potranno recarsi alla Zannettelli per ritirare i sacchi tutti i cittadini feltrini residenti nelle zone a rischio alluvione individuate nella specifica delibera della giunta. Sono a disposizione un massimo di 5 sacchi per nucleo familiare, fino ad esaurimento scorte. Per i cittadini over 70, su appuntamento, i volontari dell’Ana potranno effettuare la consegna a domicilio.

«Se l’iniziativa sortirà l’effetto sperato – conclude Penco – l’idea è poi in futuro quella di estenderla a tutti i comuni dell’Unione Montana Feltrina, con cui potremo collaborare sia per l’acquisto della sabbia che per la parte logistica e di distribuzione».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto