Ancora loro due, ancora sul tetto del mondo. Ancora Stefania Constantini e Amos Mosaner, che dopo l’oro olimpico di 3 anni fa a Pechino trionfano al Mondiale di Fredericton, in Canada, superando 9-4 la coppia scozzese Dodds – Mouat. È il primo storico oro per l’Italia nel doppio misto nella storia iridata del curling. Per Constantini e Mosaner, che hanno ricomposto la coppia dopo alcuni anni, un trionfo suggellato da numeri di assolto rilievo: nei grandi eventi internazionali, a partire dal 2021, i due sono imbattuti da 22 partite.
La cronaca
Equilibrio nei primi due end. Avanti l’Italia, risponde la Scozia. Mosaner e Constantini sono però molto concentrati e nel terzo end arriva il nuovo vantaggio del duo azzurro. Il quarto e il quinto sono decisivi perché l’Italia ruba la mano e conquista subito due punti per allungare nel quarto, e strappano il martello anche nell’end successivo con un punto che vale il 5-1.
Arriva la reazione di Dodds e Mouat, sfruttando il power play, ma l’Italia riesce comunque ad evitare grossi danni concedendo solo due stone. La Scozia però si fa ingolosire e nell’end successivo si porta a un punto dall’Italia (5-4). Ecco che l’Italia però risponde alla crescita dei britannici, senza adottare al power play.
Mosaner, infatti, vuole l’ultimo tiro all’ottavo end e gli azzurri realizzano addirittura 4 punti tutti insieme con l’esecuzione da fuoriclasse della Constantini. Uno special che vale il 9-4 al quale è impossibile rispondere per la Scozia. E, con un end di anticipo, si chiude la contesa col trionfo iridato dell’Italia.