La solidarietà corre sulle due ruote: nuova iniziativa a sostegno di Comitato Pollicino, e anche questa volta a dare vita alla pedalata di raccolta fondi e sensibilizzazione è Oltre Team. Saranno sei i ciclisti che partiranno dalle Dolomiti, destinazione Roma, per portare il nome e il messaggio di Pollicino in giro per l’Italia.
Andrea Mezzavilla, Paolo De Bona, Gianni Savaris, Alessandro Salvador, Guido Tison e Fabio D’incà: questi gli sportivi che daranno vita a una gita che unisce sport e solidarietà. Si parte sabato 31 maggio, appuntamento alle 8.30 alla sede del Comitato Pollicino in centro a Belluno; colazione per affrontare la prima tappa, poi giù fino a Rovigo. Il programma prevede complessivamente sei tappe, con gli arrivi fissati poi nei piccoli paesi di Pioppe (Bologna), Pillo (Firenze), Torrenieri (Siena), Montefiascone (Viterbo) e – finalmente – Roma, con l’arrivo in calendario per la sera del 5 giugno.
760 chilometri complessivi, circa 7500 metri di dislivello positivo, il viaggio che porterà i sei sportivi bellunesi a promuovere nei paesi attraversati l’attività del Comitato Pollicino; donare sarà facile (e potrà farlo chiunque): sul sito dell’associazione – così come su quello di Oltre Team – saranno resi disponibili i dati del conto corrente e dell’account PayPal per versare direttamente nelle casse di Pollicino la propria donazione.
Il binomio Oltre Team – Pollicino è una certezza ormai da alcuni anni: difficile dimenticare la 24 ore sui rulli in occasione della “24 Ore di San Martino” al Polisportivo di Belluno o i quasi 2400 chilometri tra Belluno e Finisterre, alla fine del Cammino di Santiago, di un paio d’anni fa. Ora si torna in Italia, con un viaggio particolare.
Una “passeggiata” nata infatti con la voglia di raggiungere la Capitale per il Giubileo, caduta poi a poche settimane dalla morte di Papa Francesco e dall’elezione di Papa Leone XIV; un tour attraverso l’Italia – che in sede di presentazione ha visto anche il supporto del Comune di Belluno e del Comune di Ponte nelle Alpi, territori che hanno visto nascere e crescere l’associazione, e Confindustria Belluno Dolomiti – che da gita di piacere si è trasformata in missione di solidarietà e di aiuto per i più piccoli e bisognosi.
