Belluno nell’atmosfera olimpica: arrivano i simboli ufficiali dei Giochi 2026

Belluno nell’atmosfera olimpica: arrivano i simboli ufficiali dei Giochi 2026

I Rings e gli Agitos sono finalmente a Belluno. I celebri simboli di Olimpiadi e Paralimpiadi sono stati installati in piazza dei Martiri, un’eccezione concessa dal Comitato Olimpico Internazionale e dal Comitato Paralimpico Internazionale, che riconoscono il ruolo del capoluogo dolomitico nell’universo sportivo.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per oggi (sabato 7 giugno) a mezzogiorno: da quel momento, Belluno respirerà a pieno l’atmosfera dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, con i Spectaculars che accompagneranno la città fino alle competizioni.

Ma non sarà solo una celebrazione visiva: l’intera giornata sarà un inno allo sport, grazie alla Giornata Nazionale dello Sport, che porterà in centro 15 stand delle Federazioni sportive della provincia, oltre a quelli del CONI Belluno, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e del Comune di Belluno.

Un traguardo che rafforza il legame con Milano-Cortina
Ottenere i Spectaculars non è stato semplice. Il lungo iter burocratico ha coinvolto Regione Veneto, Fondazione Milano Cortina 2026 e la Soprintendenza, con il supporto determinante del Consorzio Comuni BIM Piave di Belluno.
«L’impatto visivo di questi simboli porterà l’atmosfera olimpica nella nostra città, creando un forte legame con i Giochi Invernali 2026», dichiara il sindaco Oscar De Pellegrin, sottolineando l’importanza del riconoscimento per Belluno.
L’assessore allo sport Monica Mazzoccoli ha aggiunto: «Questi simboli vengono normalmente collocati solo nelle città sede di gara – aggiunge l’assessore all sport, Monica Mazzoccoli – quindi averli a Belluno è motivo di grande orgoglio. La nostra città vive lo sport con autenticità, grazie a un sindaco campione paralimpico e a una comunità che crede nei valori dell’accessibilità».

La giornata sarà un susseguirsi di iniziative: oltre agli eventi in centro, nel parco Città di Bologna la Fondazione Efesto guiderà prove di inclusione, mentre saranno presenti Fondazione Cortina e il Comitato Paralimpico, in un evento che celebra sport, sostenibilità e accessibilità.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto