Appuntamento con Davide Rondoni e la lettura, organizza il Lollino

Appuntamento con Davide Rondoni e la lettura, organizza il Lollino

Gli italiani non leggono. I dati parlano chiaro. Eppure, l’Italia è patria di poeti, oltre che di santi e navigatori. Dante, Petrarca, Boccaccio, Manzoni, Leopardi… Come mai solo pochissimi dicono di leggere almeno un libro all’anno? È la domanda chiave di “Contro la letteratura. Un’accusa e una proposta”, opera di Davide Rondoni, poeta, editorialista e saggista. 

Rondoni, opinionista di Avvenire e critico letterario del Sole 24 Ore, sarà a Belluno, venerdì 17 gennaio, ospite del liceo Lollino. L’occasione sarà la notte nazionale del liceo classico e darà modo al saggista di tracciare le responsabilità del rapporto conflittuale con la lettura. Ma anche di provare a trovare una via d’uscita. Che sta nel creare un sistema di insegnamento basato non solo sulla passione, («la passione da sola non basta perché in ogni vero amore occorrono anche pazienza e conoscenza»), ma anche sulla libertà; per Rondoni, infatti, le ore di italiano dovrebbero diventare facoltative. Certo, è necessario che un ragazzo che studia in Italia «sappia almeno a grandi linee la storia della letteratura nazionale», ed è un compito che può spettare all’insegnante di storia. Ma il docente di letteratura dovrà, in certo modo, ‘‘meritarsi’’ i suoi alunni.

Insomma, la serata del Lollino si preannuncia interessante. Appuntamento alle 18.30, in aula magna.

 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2021 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata registrata al Tribunale di Belluno n.4/2019
Made by Larin
News In Quota
Scroll to Top