L’Aeronautica Militare celebra i 100 anni di storia. E lo fa attraverso un ricco programma di eventi, in cui risalta la mostra inaugurata a Roma, al Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria, all’interno del complesso del Vittoriano.
Ebbene, dietro questa mostra c’è la creatività bellunese. Perché a curare l’allestimento è stata l’architetto Giuliana Zanella. E l’agenzia “I Buoni Motivi”, coordinata dalla stessa professionista, ha seguito la parte grafica.
La mostra sarà itinerante e quella nella capitale è solo la tappa di partenza: poi potrà essere ammirata lungo tutto lo Stivale, isole comprese. Da Firenze a Bari, da Cagliari a Palermo, passando per Caserta, Milano, Parma, Ferrara e Lecce, fino a Treviso.
«Abbiamo curato lo sviluppo grafico di una serie di pannelli, che vanno a ripercorrere una linea del tempo destinata a partire dagli albori fino ai giorni nostri – spiega Fabrizio Toigo de “I Buoni Motivi” -. Il pannello iniziale racchiude le origini del volo, mentre quello finale è orientato al futuro e alle nuove tecnologie».
L’architetto di origini feltrine e l’agenzia con sede a Ponte nelle Alpi hanno curato pure il catalogo della mostra: «Lavoriamo a questo progetto dallo scorso ottobre – conclude Toigo – e devo dire che per tutti noi è stata una splendida opportunità, oltre che un grande orgoglio».





