Da Santa Giustina a Calalzo. Passando per Longarone, Borgo Valbelluna e Alpago. Sono le tappe di “Una finestra sulla natura”, mostra pittorico-fotografica che girerà mezza provincia con l’obiettivo di aggregare la solidarietà. L’esposizione itinerante, difatti, aiuterà l’associazione italiana Sclerosi Multipla. E aprirà veri e propri sguardi sull’ambiente naturale.
Natura infatti è sinonimo di armonia, pace e serenità. Ma anche palcoscenico di uscite in compagnia, attimi di condivisione e raggruppamento. È questo il tema specifico della mostra che nasce dall’esigenza delle persone con sclerosi di ricreare occasioni di aggregazione e momenti sociali volti a familiarizzare con gli altri e far conoscere le iniziative dell’associazione Sclerosi Multipla. «Per abbattere l’ostacolo della distanza e avvicinare le persone non solo umanamente, ma anche geograficamente, è stata scelta la formula della mostra itinerante in diversi Comuni della provincia» spiegano i promotori.
E allora, ecco la prima tappa, a Santa Giustina. La mostra sarà inaugurata sabato prossimo (6 aprile) alle 10 alla piscina comunale, e poi resterà visitabile fino al 21 aprile, durante gli orari di apertura della struttura.
Seconda tappa a Longarone, al Centro Culturale, dal 1° al 12 maggio. Poi via con tutte le altre tappe: “Una finestra sulla natura” sarà a Borgo Valbelluna il 17-18-19 e 24-25-26 maggio, al Palazzo delle Contesse (con apatura il venerdì dalle 15 alle 18.30; 9-12 e 15-18 il sabato e la domenica); ad Alpago dall’8 al 18 giugno, nella sala del municipio di Puos; e infine, tappa a Calalzo il 21 e 22 giugno, nella sala polifunzione dell’ente cooperativo.