È rientrata dopo la mezzanotte dalla Liguria. In particolare da La Spezia, dove è stata protagonista di una gara di scherma, a livello nazionale. Ma, nonostante la tarda ora, Maddalena Da Rozze è stata accolta dal Comune di Sedico e da tantissime persone, desiderose di congratularsi con l’Alfiere della Repubblica, in seguito al riconoscimento avvenuto al Quirinale. E ricevuto direttamente dal capo di Stato, Sergio Mattarella.
In municipio, Maddalena ha assaporato la gioia di un’emozione condivisa, fra sorrisi e bandiere tricolori. C’erano un po’ tutti: ovviamente la famiglia (in prima fila, papà Arrigo e mamma Francesca), i parenti, gli amici e anche la sfera istituzionale, rappresentata dalla vice sindaca di Sedico, Gioia Sacchet, e dall’ex ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. Dopo l’incontro in municipio, l’intera comitiva si è spostata nella sede dell’Assi Onlus Aps, dove era pronto un gustoso rinfresco. E dove non sono mancati i brindisi.
Maddalena è stata idealmente abbracciata da una comunità che ha manifestato il proprio entusiasmo e soprattutto l’orgoglio di conoscere una ragazza tanto semplice e spontanea, quanto profonda, responsabile e matura. Un esempio, al punto da meritarsi il titolo di Alfiere della Repubblica.




