Scadranno giovedì prossimo, 5 dicembre, i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano degli interventi del Comune di Longarone....
urbanistica
La pianificazione della città futura passa attraverso l’urbanistica tattica. Sotto la lente la zona del Boscariz e del polo bibliotecario....
Altro passo verso la conclusione della fusione di Lentiai, Trichiana e Mel. La giunta di Borgo Valbelluna ha adottato nell’ultima...
Via libera al Pat di Ponte nelle Alpi. Sedici anni sono serviti per “partorire” il nuovo strumento urbanistico, che è...
Si conclude dopo 17 anni il percorso del Pati (Piano assetto del territorio intercomunale) “Dolomiti Alto Agordino”, che comprende i...
È una vera e propria terrazza su Piazza Maggiore. Parliamo di Palazzo Gazzi. Chiuso da anni e per il quale...
Ragionare sulla città. Sul suo futuro, sui rapporti e i collegamenti tra gli spazi urbani. Con modifiche ragionate, provvisorie, ma...
Partecipato, informato, innovativo e strategico. Quattro aggettivi per descrivere il piano degli interventi del Comune di Feltre. Il cosiddetto “Piano...
Un parcheggio interrato, di tre piani, sotto piazza Piloni. Giù Villa Bizio – Gradenigo, a Cavarzano, e al suo posto...
«Scandaloso il comportamento del Comune. Ora valuteremo azioni a 360 gradi». La discussione in consiglio comunale sulla bretella Cucciolo –...
Scadranno giovedì prossimo, 5 dicembre, i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano degli interventi del Comune di Longarone....
La pianificazione della città futura passa attraverso l’urbanistica tattica. Sotto la lente la zona del Boscariz e del polo bibliotecario....
Altro passo verso la conclusione della fusione di Lentiai, Trichiana e Mel. La giunta di Borgo Valbelluna ha adottato nell’ultima...
Via libera al Pat di Ponte nelle Alpi. Sedici anni sono serviti per “partorire” il nuovo strumento urbanistico, che è...
Si conclude dopo 17 anni il percorso del Pati (Piano assetto del territorio intercomunale) “Dolomiti Alto Agordino”, che comprende i...
È una vera e propria terrazza su Piazza Maggiore. Parliamo di Palazzo Gazzi. Chiuso da anni e per il quale...
Ragionare sulla città. Sul suo futuro, sui rapporti e i collegamenti tra gli spazi urbani. Con modifiche ragionate, provvisorie, ma...
Partecipato, informato, innovativo e strategico. Quattro aggettivi per descrivere il piano degli interventi del Comune di Feltre. Il cosiddetto “Piano...
Un parcheggio interrato, di tre piani, sotto piazza Piloni. Giù Villa Bizio – Gradenigo, a Cavarzano, e al suo posto...
«Scandaloso il comportamento del Comune. Ora valuteremo azioni a 360 gradi». La discussione in consiglio comunale sulla bretella Cucciolo –...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
urbanistica
Scadranno giovedì prossimo, 5 dicembre, i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano degli interventi del Comune di Longarone....
La pianificazione della città futura passa attraverso l’urbanistica tattica. Sotto la lente la zona del Boscariz e del polo bibliotecario....
Altro passo verso la conclusione della fusione di Lentiai, Trichiana e Mel. La giunta di Borgo Valbelluna ha adottato nell’ultima...
Via libera al Pat di Ponte nelle Alpi. Sedici anni sono serviti per “partorire” il nuovo strumento urbanistico, che è...
Si conclude dopo 17 anni il percorso del Pati (Piano assetto del territorio intercomunale) “Dolomiti Alto Agordino”, che comprende i...
È una vera e propria terrazza su Piazza Maggiore. Parliamo di Palazzo Gazzi. Chiuso da anni e per il quale...
Ragionare sulla città. Sul suo futuro, sui rapporti e i collegamenti tra gli spazi urbani. Con modifiche ragionate, provvisorie, ma...
Partecipato, informato, innovativo e strategico. Quattro aggettivi per descrivere il piano degli interventi del Comune di Feltre. Il cosiddetto “Piano...
Un parcheggio interrato, di tre piani, sotto piazza Piloni. Giù Villa Bizio – Gradenigo, a Cavarzano, e al suo posto...
«Scandaloso il comportamento del Comune. Ora valuteremo azioni a 360 gradi». La discussione in consiglio comunale sulla bretella Cucciolo –...
Scadranno giovedì prossimo, 5 dicembre, i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano degli interventi del Comune di Longarone....
La pianificazione della città futura passa attraverso l’urbanistica tattica. Sotto la lente la zona del Boscariz e del polo bibliotecario....
Altro passo verso la conclusione della fusione di Lentiai, Trichiana e Mel. La giunta di Borgo Valbelluna ha adottato nell’ultima...
Via libera al Pat di Ponte nelle Alpi. Sedici anni sono serviti per “partorire” il nuovo strumento urbanistico, che è...
Si conclude dopo 17 anni il percorso del Pati (Piano assetto del territorio intercomunale) “Dolomiti Alto Agordino”, che comprende i...
È una vera e propria terrazza su Piazza Maggiore. Parliamo di Palazzo Gazzi. Chiuso da anni e per il quale...
Ragionare sulla città. Sul suo futuro, sui rapporti e i collegamenti tra gli spazi urbani. Con modifiche ragionate, provvisorie, ma...
Partecipato, informato, innovativo e strategico. Quattro aggettivi per descrivere il piano degli interventi del Comune di Feltre. Il cosiddetto “Piano...
Un parcheggio interrato, di tre piani, sotto piazza Piloni. Giù Villa Bizio – Gradenigo, a Cavarzano, e al suo posto...
«Scandaloso il comportamento del Comune. Ora valuteremo azioni a 360 gradi». La discussione in consiglio comunale sulla bretella Cucciolo –...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!