Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
Un po’ di storia e un po’ di folklore, tra laboratori di oli curativi, erbe e fiori, tiro con l’arco...
Difficile immaginare un giovanissimo ebreo vestito con i colori delle brigate della Repubblica di Salò? Non è un ossimoro: è...
Storia lontana e storia recente: da una parte gli zattieri dall’altra il Vajont. C’è un forte legame d’acqua tra Longarone...
Serata dedicata alla storia locale, a Sedico. Per la manifestazione “Primavera in fiera”, c’è un appuntamento imperdibile con i racconti...
Belluno un tempo era città murata. Del castello rimane ben poco, abbattuto dall’architettura razionalista che ha dato vita alle Poste...
Tutto cominciò con una mostra. Strano, ma vero. Nel 2008 dalla collaborazione tra Gianni De Vecchi e Gianni Da Rold...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
Un po’ di storia e un po’ di folklore, tra laboratori di oli curativi, erbe e fiori, tiro con l’arco...
Difficile immaginare un giovanissimo ebreo vestito con i colori delle brigate della Repubblica di Salò? Non è un ossimoro: è...
Storia lontana e storia recente: da una parte gli zattieri dall’altra il Vajont. C’è un forte legame d’acqua tra Longarone...
Serata dedicata alla storia locale, a Sedico. Per la manifestazione “Primavera in fiera”, c’è un appuntamento imperdibile con i racconti...
Belluno un tempo era città murata. Del castello rimane ben poco, abbattuto dall’architettura razionalista che ha dato vita alle Poste...
Tutto cominciò con una mostra. Strano, ma vero. Nel 2008 dalla collaborazione tra Gianni De Vecchi e Gianni Da Rold...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
Un po’ di storia e un po’ di folklore, tra laboratori di oli curativi, erbe e fiori, tiro con l’arco...
Difficile immaginare un giovanissimo ebreo vestito con i colori delle brigate della Repubblica di Salò? Non è un ossimoro: è...
Storia lontana e storia recente: da una parte gli zattieri dall’altra il Vajont. C’è un forte legame d’acqua tra Longarone...
Serata dedicata alla storia locale, a Sedico. Per la manifestazione “Primavera in fiera”, c’è un appuntamento imperdibile con i racconti...
Belluno un tempo era città murata. Del castello rimane ben poco, abbattuto dall’architettura razionalista che ha dato vita alle Poste...
Tutto cominciò con una mostra. Strano, ma vero. Nel 2008 dalla collaborazione tra Gianni De Vecchi e Gianni Da Rold...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
Un po’ di storia e un po’ di folklore, tra laboratori di oli curativi, erbe e fiori, tiro con l’arco...
Difficile immaginare un giovanissimo ebreo vestito con i colori delle brigate della Repubblica di Salò? Non è un ossimoro: è...
Storia lontana e storia recente: da una parte gli zattieri dall’altra il Vajont. C’è un forte legame d’acqua tra Longarone...
Serata dedicata alla storia locale, a Sedico. Per la manifestazione “Primavera in fiera”, c’è un appuntamento imperdibile con i racconti...
Belluno un tempo era città murata. Del castello rimane ben poco, abbattuto dall’architettura razionalista che ha dato vita alle Poste...
Tutto cominciò con una mostra. Strano, ma vero. Nel 2008 dalla collaborazione tra Gianni De Vecchi e Gianni Da Rold...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!