La storia di Lagole sotto i riflettori. Il Gruppo Archeologico Cadorino, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, organizza...
storia
Prosegue il ciclo di conferenze che prendono spunto dai filoni di studio avviati nel territorio e approfondiscono alcune importanti tematiche,...
Molti la conoscono come teatro di un incontro storico della Seconda guerra mondiale. Pochissimi sanno che ha ospitato anche il...
Doveva essere un’azione rapida: vado colpisco e torno. È passata alla storia come uno degli episodi principali (e tragici) nella...
La leggenda racconta che mentre stava per vendicare il fratello assassinato, gettò la spada e perdonò l’assassino. Poi entrò nel...
Sono 156 anni esatti che Ponte nelle Alpi porta questo toponimo: fino al 1867, il territorio si chiamava "Capo di...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
La storia di Lagole sotto i riflettori. Il Gruppo Archeologico Cadorino, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, organizza...
Prosegue il ciclo di conferenze che prendono spunto dai filoni di studio avviati nel territorio e approfondiscono alcune importanti tematiche,...
Molti la conoscono come teatro di un incontro storico della Seconda guerra mondiale. Pochissimi sanno che ha ospitato anche il...
Doveva essere un’azione rapida: vado colpisco e torno. È passata alla storia come uno degli episodi principali (e tragici) nella...
La leggenda racconta che mentre stava per vendicare il fratello assassinato, gettò la spada e perdonò l’assassino. Poi entrò nel...
Sono 156 anni esatti che Ponte nelle Alpi porta questo toponimo: fino al 1867, il territorio si chiamava "Capo di...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
storia
La storia di Lagole sotto i riflettori. Il Gruppo Archeologico Cadorino, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, organizza...
Prosegue il ciclo di conferenze che prendono spunto dai filoni di studio avviati nel territorio e approfondiscono alcune importanti tematiche,...
Molti la conoscono come teatro di un incontro storico della Seconda guerra mondiale. Pochissimi sanno che ha ospitato anche il...
Doveva essere un’azione rapida: vado colpisco e torno. È passata alla storia come uno degli episodi principali (e tragici) nella...
La leggenda racconta che mentre stava per vendicare il fratello assassinato, gettò la spada e perdonò l’assassino. Poi entrò nel...
Sono 156 anni esatti che Ponte nelle Alpi porta questo toponimo: fino al 1867, il territorio si chiamava "Capo di...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...
La storia di Lagole sotto i riflettori. Il Gruppo Archeologico Cadorino, con la collaborazione della Magnifica Comunità di Cadore, organizza...
Prosegue il ciclo di conferenze che prendono spunto dai filoni di studio avviati nel territorio e approfondiscono alcune importanti tematiche,...
Molti la conoscono come teatro di un incontro storico della Seconda guerra mondiale. Pochissimi sanno che ha ospitato anche il...
Doveva essere un’azione rapida: vado colpisco e torno. È passata alla storia come uno degli episodi principali (e tragici) nella...
La leggenda racconta che mentre stava per vendicare il fratello assassinato, gettò la spada e perdonò l’assassino. Poi entrò nel...
Sono 156 anni esatti che Ponte nelle Alpi porta questo toponimo: fino al 1867, il territorio si chiamava "Capo di...
Dimora nobiliare, centro del potere del borgo di Modolo. Anche ospedale militare durante la Prima Guerra mondiale. Ne ha viste...
Terzo appuntamento con le “Cene fuori biblioteca”. Martedì prossimo (20 giugno) si va alla scoperta di draghi e delfini. In...
Qualcuno partiva da casa con appena il minimo indispensabile per star via un giorno. Qualcun altro un fagotto con un...
Prosegue la rassegna "Cene fuori biblioteca", finalizzata a far conoscere la storia della città di Belluno, con conversazioni artistico- geologiche...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!