Prima degli smartphone, le fotografie erano oggetti preziosi. Non esistevano decine di scatti per salvarne uno. E i fotografi erano...
storia
Una lastra di bronzo da cui escono le figure dei “menadàs” in alto e i “piloti” delle zattere in primo...
Tornano a risplendere le antiche mura della via Carrera, la storica strada di accesso al centro di Mel. Grazie, infatti,...
Festa a Venezia, dove c’è una basilica dedicata proprio alla Salute. La tradizione di secoli della festa istituita dalla Serenissima...
Fine settimana al Forte di Monte Ricco. Per oggi (16 novembre) e domani la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore...
«La resistenza nemica nella stretta di Fadalto è stata vinta. Le nostre truppe sono entrate a Belluno». È una frase...
Nel mese di aprile del 1524, cioè esattamente 500 anni fa, moriva a Venezia all’età di 81 anni il frate...
La storia degli sport invernali concentrata a Longarone Fiere Dolomiti. Sci di legno dalla fine Ottocento con tanto di scarponi;...
La Valle di Goima forse non è la vallata più blasonata e conosciuta delle Dolomiti, ma di certo è una...
Longarone e la Grande Guerra: un binomio noto a pochi, ma che per gli storici si lega indissolubilmente a Erwin...
Prima degli smartphone, le fotografie erano oggetti preziosi. Non esistevano decine di scatti per salvarne uno. E i fotografi erano...
Una lastra di bronzo da cui escono le figure dei “menadàs” in alto e i “piloti” delle zattere in primo...
Tornano a risplendere le antiche mura della via Carrera, la storica strada di accesso al centro di Mel. Grazie, infatti,...
Festa a Venezia, dove c’è una basilica dedicata proprio alla Salute. La tradizione di secoli della festa istituita dalla Serenissima...
Fine settimana al Forte di Monte Ricco. Per oggi (16 novembre) e domani la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore...
«La resistenza nemica nella stretta di Fadalto è stata vinta. Le nostre truppe sono entrate a Belluno». È una frase...
Nel mese di aprile del 1524, cioè esattamente 500 anni fa, moriva a Venezia all’età di 81 anni il frate...
La storia degli sport invernali concentrata a Longarone Fiere Dolomiti. Sci di legno dalla fine Ottocento con tanto di scarponi;...
La Valle di Goima forse non è la vallata più blasonata e conosciuta delle Dolomiti, ma di certo è una...
Longarone e la Grande Guerra: un binomio noto a pochi, ma che per gli storici si lega indissolubilmente a Erwin...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
storia
Prima degli smartphone, le fotografie erano oggetti preziosi. Non esistevano decine di scatti per salvarne uno. E i fotografi erano...
Una lastra di bronzo da cui escono le figure dei “menadàs” in alto e i “piloti” delle zattere in primo...
Tornano a risplendere le antiche mura della via Carrera, la storica strada di accesso al centro di Mel. Grazie, infatti,...
Festa a Venezia, dove c’è una basilica dedicata proprio alla Salute. La tradizione di secoli della festa istituita dalla Serenissima...
Fine settimana al Forte di Monte Ricco. Per oggi (16 novembre) e domani la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore...
«La resistenza nemica nella stretta di Fadalto è stata vinta. Le nostre truppe sono entrate a Belluno». È una frase...
Nel mese di aprile del 1524, cioè esattamente 500 anni fa, moriva a Venezia all’età di 81 anni il frate...
La storia degli sport invernali concentrata a Longarone Fiere Dolomiti. Sci di legno dalla fine Ottocento con tanto di scarponi;...
La Valle di Goima forse non è la vallata più blasonata e conosciuta delle Dolomiti, ma di certo è una...
Longarone e la Grande Guerra: un binomio noto a pochi, ma che per gli storici si lega indissolubilmente a Erwin...
Prima degli smartphone, le fotografie erano oggetti preziosi. Non esistevano decine di scatti per salvarne uno. E i fotografi erano...
Una lastra di bronzo da cui escono le figure dei “menadàs” in alto e i “piloti” delle zattere in primo...
Tornano a risplendere le antiche mura della via Carrera, la storica strada di accesso al centro di Mel. Grazie, infatti,...
Festa a Venezia, dove c’è una basilica dedicata proprio alla Salute. La tradizione di secoli della festa istituita dalla Serenissima...
Fine settimana al Forte di Monte Ricco. Per oggi (16 novembre) e domani la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore...
«La resistenza nemica nella stretta di Fadalto è stata vinta. Le nostre truppe sono entrate a Belluno». È una frase...
Nel mese di aprile del 1524, cioè esattamente 500 anni fa, moriva a Venezia all’età di 81 anni il frate...
La storia degli sport invernali concentrata a Longarone Fiere Dolomiti. Sci di legno dalla fine Ottocento con tanto di scarponi;...
La Valle di Goima forse non è la vallata più blasonata e conosciuta delle Dolomiti, ma di certo è una...
Longarone e la Grande Guerra: un binomio noto a pochi, ma che per gli storici si lega indissolubilmente a Erwin...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!