Grande partecipazione e spirito di collaborazione hanno animato la Passeggiata Ecologica organizzata domenica dal Comitato di Quartiere Baldenich24, in collaborazione con l’associazione Plastic Free Onlus. L’iniziativa, all’insegna dell’impegno ambientale e della cittadinanza attiva, ha portato alla raccolta di oltre 30 chilogrammi di rifiuti abbandonati lungo le strade del quartiere. A colpire maggiormente è stata la quantità di mozziconi di sigaretta raccolti: ben quattro secchi pieni, un dato che evidenzia una criticità ormai strutturale, soprattutto nelle aree più trafficate di Baldenich.
«Abbiamo trovato una concentrazione impressionante di mozziconi, soprattutto vicino a fermate dell’autobus, incroci e parcheggi, e lungo strade come via Vittorio Veneto e Per Nogarè – spiega Luigi Filippo Daniele, capofrazione di Baldenich –. È chiaro che serve un intervento mirato». Per affrontare il problema, il Comitato propone l’installazione di appositi contenitori per la raccolta dei mozziconi, simili a quelli già adottati in molte città europee, da posizionare nei punti più critici del quartiere. Una soluzione semplice ma efficace per offrire un’alternativa concreta al gesto incivile di gettare i mozziconi a terra e migliorare sensibilmente la pulizia urbana.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del territorio e contrasto al degrado urbano, che punta a coinvolgere attivamente i cittadini nella cura del proprio ambiente. «È stato emozionante vedere residenti di tutte le età collaborare con entusiasmo – sottolinea Luigi Maccioni, referente di Plastic Free Belluno –. Questi momenti dimostrano che, insieme, possiamo davvero fare la differenza. Ed è proprio per questo che presto riproporremo l’iniziativa».
Il Comitato Baldenich24 e Plastic Free ringraziano tutti i partecipanti, il Comune di Belluno per il patrocinio e Bellunum per il supporto nello smaltimento dei rifiuti. L’invito alla cittadinanza è quello di mantenere vivo lo spirito dell’iniziativa anche nella quotidianità, con piccoli gesti di attenzione e cura verso il proprio quartiere.