Mostra su Warhol, superati i 3000 ingressi

Mostra su Warhol, superati i 3000 ingressi

In tre settimane dall’apertura, la mostra su Andy Warhol a Palazzo Fulcis ha registrato oltre 3000 ingressi. La domanda per le visite guidate è alta e i laboratori didattici e le attività per le famiglie stanno riscuotendo successo.
«È una mostra che piace molto sia agli adulti che ai bambini – afferma il curatore Gianfranco Rosini – Questo percorso espositivo porta il visitatore di fronte alle opere più iconiche e dietro le quinte della vita di Andy Warhol».

Le guide della Rosini Gutman Collection accompagnano i visitatori ogni sabato e domenica (e su richiesta durante la settimana). «La mostra è affascinante anche da percorrere in autonomia – spiega Francesca Benvegnù, responsabile dei rapporti con il pubblico della Rosini Gutman – Per chi desidera comprendere più a fondo la figura di Warhol, c’è la possibilità di apprezzare documenti rari. È una grande soddisfazione vedere come le persone restano affascinate nel capire che Warhol aveva una sensibilità straordinaria e una curiosità genuina verso gli altri e i temi del suo tempo».

Domani (18 maggio) in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, l’ingresso alla mostra sarà al costo di 3€, come confermato ieri con una delibera di Giunta. «Abbiamo ritenuto giusto valorizzare questa giornata con un’iniziativa che renda più democratico l’accesso alla mostra e alle sale di Palazzo Fulcis» dichiara l’assessore alla Cultura, Raffaele Addamiano.

Una prima analisi mostra una prevalenza di visitatori dalla provincia di Belluno, ma anche una significativa presenza di visitatori da fuori provincia e dall’estero, principalmente da Francia, Germania e Inghilterra. Da segnalare la visita degli architetti del Padiglione Giappone della Biennale di Venezia e di alcuni turisti statunitensi.
Il Sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, esprime grande soddisfazione per il traguardo dei 3000 visitatori. «Il successo della mostra di Andy Warhol continua a crescere giorno dopo giorno – afferma – La proposta culturale è stata forte, capace di parlare a pubblici diversi e di attirare a Belluno persone curiose e appassionate. È anche un’occasione preziosa per riscoprire il nostro Museo Civico, un luogo ricco di storia e bellezza che si offre nuovamente anche ai bellunesi. Belluno si conferma una piccola città con una grande capacità di proporre contenuti di qualità e di costruire occasioni di incontro e confronto».

La mostra, i laboratori per famiglie e le visite guidate continueranno fino al 29 giugno. Tutti i dettagli su orari, costi dei biglietti e prenotazioni sono disponibili sul sito web dedicato www.andywarholbelluno.it. Per curiosità, racconti, immagini e dietro le quinte, si possono seguire i canali social dedicati.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto