Mense a rischio, il PD chiede interventi anti-rincari

Mense a rischio, il PD chiede interventi anti-rincari

Allarme mense scolastiche in provincia di Belluno: tra Feltre e Belluno sono andati deserti ben tre bandi pubblici per l’affidamento del servizio. Un vuoto che rischia di pesare direttamente sulle tasche delle famiglie, con aumenti fino a 250 euro annui a Feltre e oltre 100 euro a Belluno, salvo un intervento economico straordinario da parte dei Comuni.

L’allarme arriva dal Partito Democratico Belluno Dolomiti, che con il segretario Alessandro Del Bianco ha analizzato la situazione: a Feltre il costo attuale è di 5,50 euro a pasto, ma il nuovo bando (in scadenza a metà luglio) propone una tariffa di 7 euro IVA inclusa. A Belluno il quadro è simile, con bandi ignorati e aumenti che sfiorano i 120 euro annui per famiglia.
«Siamo già oltre la media regionale — che si attesta sui 4,40 euro — e Belluno figura tra i capoluoghi con le mense più care d’Italia» fanno di conto le consigliere PD Teresa Cassol, Claudia Bettiol e Carla Cassol. «Serve un segnale forte per evitare un ulteriore aggravio su chi già fatica».

Secondo il PD, per mantenere le tariffe attuali servono oltre 120.000 euro di spesa corrente da ciascun Comune. Una cifra che, secondo i segretari Davide Noro e Lidia Maoret, va trovata subito, anche rivedendo gli scaglioni ISEE: l’attuale suddivisione sotto i 15.000 euro appare insufficiente. «Servono fasce più ampie e progressive, almeno fino ai 40.000 euro, per garantire maggiore equità».

Per il PD Belluno Dolomiti il tema della scuola resta centrale. «Nel recente passato ci siamo battuti con determinazione per garantire il diritto allo studio anche attraverso il miglioramento dei trasporti scolastici e la difesa della continuità delle lezioni durante le Olimpiadi. Ora saremo altrettanto determinati nel difendere il diritto all’accesso a una mensa scolastica equa e accessibile. Perché la scuola non può e non deve diventare un lusso. Garantire a tutti i bambini il diritto a un pasto a un prezzo accessibile è una battaglia di civiltà che riguarda l’intera comunità».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto