La Mostra dell’Artigianato nell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026

La Mostra dell’Artigianato nell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026

A un mese dall’apertura della 39ª edizione della Mostra dell’Artigianato di Feltre, in programma dal 26 al 29 giugno 2025, arriva un riconoscimento di grande prestigio: l’evento è stato ufficialmente inserito nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. L’Olimpiade Culturale è il progetto multidisciplinare che accompagnerà i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026, promuovendo i valori olimpici attraverso arte, cultura e sport in tutta Italia.

Un’edizione speciale nel segno dei valori olimpici

La Mostra feltrina, già punto di riferimento per l’artigianato artistico e tradizionale, si prepara a un’edizione ancora più ricca e partecipata. Il tema scelto, “Campioni di Fascino”, guiderà un programma che coinvolgerà artisti, enti e operatori culturali in un progetto aperto e condiviso. Tra gli appuntamenti più attesi il concorso di forgiatura, con i maestri del ferro battuto impegnati sul tema “Verso le Olimpiadi Invernali 2026: bellezza e forza nel gesto atletico”; la mostra “ORO BIANCO | Alto Artigianato dei territori delle Olimpiadi 2026”, ospitata a Palazzo Guarnieri, dedicata alle eccellenze artigiane delle regioni olimpiche; un’esposizione di cimeli e ricordi olimpici legati a due figure feltrine: Adriano Guarnieri, portabandiera ai Giochi di Garmisch 1936, e Gianni Guarnieri, tedoforo a Cortina 1956.

Un percorso tra arte, sport e identità

L’intera mostra sarà articolata in cinque itinerari tematici, ispirati ai colori dei cinque cerchi olimpici: un modo originale per esplorare le tecniche e il saper fare dell’artigianato italiano: «È un riconoscimento che ci onora – commenta Luciano Gesiot, presidente del Comitato Organizzatore – e che ci stimola a lavorare con ancora più impegno. L’inclusione nell’Olimpiade Culturale rispecchia perfettamente la filosofia con cui abbiamo costruito questa edizione».

Anche la Fondazione Milano Cortina 2026 esprime soddisfazione: «La Mostra dell’Artigianato di Feltre incarna i valori che vogliamo promuovere – afferma Domenico De Maio, Education and Culture Director –: bellezza, identità, passione e talento. Siamo felici di accoglierla tra gli eventi che accompagneranno il cammino culturale verso i Giochi».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto