Il regista Marsili si presenta: «Non vedo l’ora di iniziare»

Il regista Marsili si presenta: «Non vedo l’ora di iniziare»

Un nuovo regista per il quinto film del Belluno Volley in Serie A3 Credem Banca. E, nel copione, c’è una priorità: il lieto fine. Dopo aver salutato Macerata, un club con cui ha appena ottenuto una salvezza in A2 e per di più da capitano, Sebastiano Marsili approda all’ombra delle Dolomiti. E si presenta con parole inequivocabili: «Fatico a digerire qualsiasi sconfitta. Sono qui per dare il meglio, in una società che merita altre categorie». 

In occasione della conferenza stampa, andata in scena nella sede della Da Rold Cassol Srl, il ventottenne palleggiatore originario di Mogliano Veneto non ha nascosto la sua soddisfazione: «La trattativa è stata molto veloce. Sono contento di essere a Belluno e non vedo l’ora di iniziare. Anche perché ho assistito a un paio di partite degli ultimi playoff e so che troverò un pubblico super, oltre a un ambiente in linea con quello di Superlega. In più, mi ha colpito l’organizzazione societaria». Marsili è pronto a dare la sua impronta: «Prediligo la palla veloce e, in generale, sono un atleta che cerca sempre di offrire un aiuto e di mettersi a disposizione del collettivo. Per quanto un singolo possa fare la differenza, per vincere è fondamentale la coesione di squadra». 

La strada è tracciata: «Voglio creare il clima giusto in campo. E continuare a crescere: a livello personale e insieme alla società». Il curriculum del regista è di altissimo profilo: «L’allenatore che più ha inciso nel mio cammino pallavolistico è coach Michele Zanin. Senza considerare che ho avuto la fortuna di essere allenato da Daniele Bagnoli, a Vibo Valentia. In merito ai compagni di squadra del passato, ho imparato molto da Baranowicz e Defalco, mentre fra gli avversari mi ha impressionato Leon: un marziano».

Il direttore sportivo Alessandro Carniel accoglie Marsili con parole cariche di stima: «Lo conosco da diversi anni. E – sorride – l’ho pure corteggiato a lungo. Apprezzo la sua volontà di sposare a pieno il nostro progetto: non a caso, l’intesa è stata trovata in poco tempo. Sebastiano porta esperienza, oltre a un nuovo modo di giocare. E grazie al quale proveremo a raggiungere gli obiettivi prefissi. Nessun dubbio, con “Seba” ci sarà da divertirsi». Il ds puntualizza poi un aspetto: «Qui non mandiamo via nessuno. Le partenze dell’ultimo periodo sono frutto prevalentemente di scelte personali degli atleti». E ora si riparte: «Vogliamo mettere ordine nel roster, ci saranno delle gerarchie ben definite. Siamo carichi e motivati». Carico lo è pure il vice presidente Andrea Gallina: «L’ambizione ci contraddistingue. Vogliamo fare meglio rispetto alla passata stagione, ma è anche vero che ogni anno compiamo un passetto in avanti. Il Belluno Volley ha credibilità e appeal». 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto