Gli “Ambasciatori di bellezza” per la Giornata mondiale dell’arte

Gli “Ambasciatori di bellezza” per la Giornata mondiale dell’arte

Si è celebrata il 15 aprile la Giornata Mondiale dell’Arte, dichiarata dall’Associazione Internazionale d’Arte per promuovere la consapevolezza dell’attività creativa in tutto il mondo. Anche nella Galleria Rizzarda e nelle Torri dell’Orologio la ricorrenza è stata festeggiata grazie al progetto dell’Istituto Canossiano di Feltre. L’idea è nata dal desiderio di valorizzare l’importante lavoro svolto da alcuni studenti dell’Istituto in collaborazione con il Comune di Feltre. Il progetto Ambasciatori di bellezza ha infatti coinvolto alcuni ragazzi delle classi IV e V Liceo delle Scienze Umane e delle Arti Comunicative, che durante il mese di luglio 2024 hanno lavorato per valorizzare, promuovere e raccontare il patrimonio artistico-culturale della città di Feltre. Gli studenti si sono confrontati con professionisti del settore, ma soprattutto con le opere d’arte custodite nei Musei della città, indagandole mediante un approccio attivo, partecipato e dinamico, scoprendole e riscoprendole attraverso la realizzazione di podcast e video da presentare ad un futuro pubblico di visitatori. Gli studenti si sono recati presso la Galleria Rizzarda dove hanno potuto partecipare ad alcuni laboratori sotto la guida di insegnanti ed esperti.

Quattro i laboratori proposti che hanno coinvolto 110 studenti di 9 classi, dalla prima alla quinta  Liceo: Illustrare le opere d’arte tra colore e segno libero a cura di Cinzia Franceschini, illustratrice nota a livello internazionale e attiva tra Roma e Torino; Laboratorio di scrittura creativa. Cancellare e narrare. Le cancellature di Emilio Isgrò per creare nuovi racconti poetici intorno all’opera d’arte; Laboratorio fotografico. Una caccia al dettaglio delle opere d’arte, da inquadrare e fotografare, a cura di Sofia Lockie e Alice Gazzi; L’arte social. Creare un reel Instagram per mostrare le opere e le stanze della Galleria. Un gruppo di 15 studenti ha invece seguito nella sala video della portineria delle Torri, dove è allestita la mostra “Feltre città ideale, La città ideale. Laboratorio di collage”.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto