Giugno 2025: caldo da record e temporali violenti, Belluno sotto stress climatico

Giugno 2025: caldo da record e temporali violenti, Belluno sotto stress climatico

Un mese da bollino rosso per la provincia di Belluno. Giugno 2025 si è rivelato uno dei tre mesi di giugno più caldi dell’ultimo secolo e mezzo, con temperature medie superiori di 3-4°C rispetto alla norma e ben 12 giornate stabili e soleggiate, tre in più della media storica. Lo rileva il report mensile di Arpav.

Lo zero termico ha raggiunto 5193 metri il 29 giugno, che rappresenta il record assoluto per il sesto mese dell’anno, eguagliando quasi il record assoluto del 21 agosto 2023. A Belluno città, la temperatura media della prima metà dell’anno è risultata 1.5°C sopra la norma trentennale.

Sul fronte delle precipitazioni, il mese ha rispettato la sua fama di instabilità: 18 giorni instabili, in linea con la media storica di 21. Tuttavia, la distribuzione è stata irregolare: Agordino e Val Boite più piovosi del normale, Feltrino, Valbelluna e Alpago decisamente più asciutti. Per converso a Col Indes di Tambre è caduta invece la metà della pioggia consueta.

Tra gli eventi più significativi:

  • 9 giugno: cielo lattiginoso per aerosol atmosferico proveniente dagli incendi in Canada.
  • 15 giugno: temporali violenti sulle Dolomiti, con raffiche di vento fino a 69 km/h e una colata detritica lungo la Rovina di Cancia. A Feltre si sono toccati 32.8°C, ad Auronzo 31.5°C.
  • 26-30 giugno: caldo-umido opprimente nei fondovalle prealpini. L’indice Humidex, uno degli indicatori utilizzati per stimare tale disagio fisiologico, raggiunge valori di picco di 44 a Santa Giustina, 43 a Feltre e 41 a Belluno.
  • 30 giugno: nuovi temporali intensi e dissesti idrogeologici. A Passo Duran caduti 104 mm di pioggia, di cui 35 mm in mezz’ora.

Il bilancio pluviometrico da inizio anno mostra esuberi tra il 20 e il 50%, con punte del +67% a Sant’Antonio Tortal. A Feltre, invece, il bilancio è perfettamente in linea con la media.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto