Forni accesi, si fanno le focacce come una volta

Forni accesi, si fanno le focacce come una volta

Pasqua è tradizionalmente focaccia, nel Bellunese. Anzi, “fugaza”. E la tradizione è un imperativo, a Ponte nelle Alpi, dove oggi (sabato 1° aprile) si celebra un tuffo nel passato dal profumo dolce.

Il motivo? Vengono riaccesi alcuni vecchi forni a legna. E ne vengono accesi anche alcuni di nuovi. Tutti daranno vita alla tradizione e accoglieranno l’impasto lievitato per bene che una volta infornato diventerà ottime e fragranti focacce.

L’iniziativa “I forni di Polpet” vuole proprio riscoprire le vecchie tradizioni. Saranno accesi il “Forno de Armando”, quello “dei Zester”, quello dei “Collarin”, il “Forno dei Pasquet”, quello “de Zilli” e il “Forno dei Menegaz”. La fragranza che si libererà nell’aria farà sentire subito il sapore della Pasqua.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2021 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata registrata al Tribunale di Belluno n.4/2019
Made by Larin
News In Quota
Scroll to Top