Si conclude a Belluno il roadshow “Eccellenze del Nord Est, le imprese più dinamiche 2023”, iniziato il 20 novembre e che ha visto nelle sei tappe di Pordenone, Rovigo, Venezia, Trento, Treviso, Padova quasi 2mila partecipanti tra commercialisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle istituzioni dei rispettivi territori.
Oggi pomeriggio (7 dicembre) a Villa Miari Fulcis dalle 17.30, si terrà la tappa bellunese con la presentazione dell’analisi sulle imprese più performanti del Triveneto, realizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili con partner scientifico il Centro Vera dell’Università Ca’ Foscari e main partner Banca Finint.
Dopo i saluti di Federica Monti presidente dell’Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Belluno, sarà la commercialista e consigliere dell’Ordine Stefania Malacarne, componente del gruppo di lavoro Eccellenze del Nord Est 2023, a presentare l’analisi sulle performance delle quasi 2mila società di capitali della provincia di Belluno, attraverso gli otto indicatori dell’eccellenza che compongono l’Indice Sintetico di Performance.
IL CONFRONTO
Non solo un’analisi delle performance economico – finanziarie, ma anche un confronto sui fattori virtuosi che consentono alle società di capitali della provincia di Belluno e del Triveneto di emergere e distinguersi nei rispettivi settori industriali, attraverso le voci degli imprenditori e manager che permetteranno di collegare le analisi e le statistiche con i programmi aziendali di sviluppo. Un confronto che si aprirà con l’intervento di Viki Vittadello quality manager di Clivet spa, a cui seguirà il dialogo tra le categorie economiche e professionali sullo stato dell’economia bellunese e sulle prospettive di sviluppo sostenibile per le imprese.
Il dialogo tra le categorie economiche e professionali proseguirà alla tavola rotonda “Cambiamenti climatici e innovazione produttiva: analisi e prospettive delle imprese dinamiche del Nord Est“ con gli interventi di Andrea Giacomelli professore dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Simone Brugnera head of minibond & direct lending Banca Finint, Elena Zambelli responsabile settore progetti territoriali della Camera di Commercio Treviso – Belluno, Federica Monti presidente dei commercialisti bellunesi e Confindustria Belluno.
SOTTO LA LENTE
Sotto la lente di Eccellenze del Nord Est – Le imprese più dinamiche 2023 finiscono i 110mila bilanci delle società di capitali del Triveneto, lungo i 400 km di asse immaginario da Bolzano a Trieste. Un tessuto economico di imprese che copre i 40mila chilometri quadrati tra Veneto, Trentino – Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.