Diego Angella di nuovo re della Dolomiti beer trail

Diego Angella di nuovo re della Dolomiti beer trail

Ci ha pensato il vento scatenato – in senso metaforico, ma nemmeno poi molto – da Diego Angella a spazzare via i timori legati, nei giorni scorsi, al maltempo e alle possibili insidie dei tracciati. Il portacolori dell’Asd Sicurlive Sport Team – La Sportiva bissa il successo del 2024 nella Ultra, il percorso lungo della Dolomiti Beer Trail disegnato su una lunghezza di 55 chilometri per un dislivello positivo di 3000 metri, iscrivendo nell’albo d’oro un back to back impreziosito da un corono da urlo: 4 ore 58 minuti e 38 secondi, circa 12 minuti in meno dello scorso anno. Alle sue spalle, con un distacco di oltre 7 minuti, Alessandro Riva del Team Salomon; sul terzo gradino del podio, decisamente più a distanza, il portacolori della Scuola di Maratona Vittorio Veneto Daniele Roccon. «Ho trovato tracciati preparati perfettamente e nemmeno troppo pesanti. La maggior quota raggiunta rispetto allo scoro anno ha accresciuto i tratti di discesa e reso la gara per me ancora più veloce. Qui mi trovo densamente molto bene e anche nel 2026 la Dolomiti Beer Trail costituirà sicuramente un punto fisso del mio calendario», le parole del vincitore, a testimonianza di una tranquillità quasi disarmante.

Nella gara al femminile vittoria per Paola Gelpi in 6 ore 7 minuti e 23 secondi. La portacolori del NSC Bellagio ha fatto letteralmente il vuoto, davanti a Federica Zuccollo (Team Salomon), terza lo scorso anno, e ad Arianna Mariani dei Runners Bergamo. «Percorso fantastico. Vengo da 3 anni di stop e il risultato di oggi mi conforta decisamente in vista della stagione che mi vedrà prendere nuovamente contatto e confidenza con le gare: per me è un nuovo punto di partenza», il commento a caldo di Paola Gelpi sulla linea del traguardo.

Nella Trail, gara di 24 chilometri con un dislivello positivo di 1400 metri, la vittoria è andata in campo maschile a Isacco Costa (Team Salomon- Sinteco), che con il tempo di 1.48.15 ha preceduto di una trentina di secondi Roberto Giacomotti; terzo Simone Giolitti. Al femminile gradino più alto del podio per Vivien Bonzi (Team Books) che in 02.07.19 ha avuto ragione per una manciata di secondi di Sophie Maschi; più staccata Caterina Stenta, terza.

Nel percorso breve della Ultra, 12 chilometri con un dislivello positivo di 700 metri, si è imposto Luca Fabris con il tempo di 54 minuti e 07 secondi davanti a Federico Vecellio e Giovanni De Bon. Al femminile Silvia Sangalli ha fatto valere la legge del più forte in 1 ora 9 primi e 46 secondi davanti a Meryl Pradel e a Olga Chonvik.

I commenti

Soddisfazione unanime da parte degli organizzatori. Diego Da Col, presidente dell’Associazione “Giro delle Mura Città di Feltre”, il sodalizio che con altre venti associazioni del Feltrino lavora all’organizzazione della DBT: «Vedere questi atleti, le loro straordinarie prestazioni sportive e quest’arena naturale del Parco della Birreria di Pedavena piena di sportivi, appassionati e giovani è un vero spettacolo che conferma la bontà della formula”. Gli fa eco Gian Pietro Slongo, che coordina il gruppo di volontari che da settimane lavora a questa edizione della DBT: “Il mio grazie non può che andare a tutti coloro che hanno creduto in questo evento e alle oltre 300 persone che vi collaborano; la DBT è il risultato di un gioco di squadra che coinvolge davvero molte realtà senza le quali tutto questo non potrebbe avere luogo». Tra queste il Comune di Pedavena: «Ancora una volta la DBT, e con essa gli eventi sportivi di questa rilevanza, si conferma non solo una manifestazione sportiva di assoluto livello, ma anche una grande cartolina delle nostre bellezze naturali e un’occasione di promozione del meraviglioso territorio che ci ospita», il commento di Elisa Maccagnan, assessore allo sport e al turismo del Comune di Pedavena

Qui tutte le classifiche della Dolomiti Beer Trail

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto