Dopo aver soffiato le dieci candeline nel 2023, la Crono Rifugio Settimo Alpini è pronta per l’undicesima edizione.
Domenica 14 luglio, infatti, si torna a correre lungo il sentiero Cai 501 la cronoscalata che, dal piazzale di Case Bortot, porta al rifugio, sulla conca del Pis Pilon. Novecento metri di dislivello per poco più di 7 chilometri di sviluppo, costeggiando l’Ardo fino alle sue sorgenti, sotto la parete meridionale della Schiara.
Stanno presto finendo i 150 i pettorali che gli organizzatori avevano messo a disposizione di una scalata storica e capace di conquistare il rispetto tra i più forti atleti nazionali nella disciplina della corsa in montagna.
Il record al femminile di 53’40” è di Giulia Pol, già due volte campionessa italiana skyrace e fresca vincitrice nella distanza dei 10k alla Lavaredo Ultra Trail, mentre al maschile l’ha fatta da padrone Lorenzo Cagnati: il neo campione italiano a staffetta in Puglia, la scorsa settimana, proprio nella passata edizione ha trionfato con un incredibile 41’24”.
La Crono è legata al 7° Memorial dedicato alla figura della guida alpina Giuseppe Pierantoni, gestore del rifugio per un decennio insieme alla propria famiglia. La stessa che, in sinergia con Massimo “Cimo” Garzotto, Beniamino Sitta e il Cai Belluno ha organizzato, nel 2010, la prima edizione.
Insomma, ci sarà spettacolo per i tanti appassionati di sport, ma anche per coloro che vorranno salire e godersi una giornata adrenalinica sotto la Schiara, ospiti dei gestori Chiara e Fabrizio.
La partenza è fissata per le 9.30.
Per Iscrizioni informazioni, è attiva la pagina www.cronorifugiosettimoalpini.it.